17.06.2013 Views

qui - Tekom

qui - Tekom

qui - Tekom

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I suddetti re<strong>qui</strong>siti nei testi in lingua di partenza vengono soddisfatti<br />

naturalmente anche e soprattutto dalle componenti dei prodotti software.<br />

Menu, finestre di dialogo, avvisi di errore, guide in linea e la<br />

documentazione stampata contengono tutti unità traduttive che si ripetono<br />

in ognuna delle tipologie testuali. Al fine di ottenere una presentazione<br />

coerente del prodotto, tutte le unità traduttive dovrebbero essere tradotte<br />

possibilmente nello stesso modo.<br />

Tenendo conto del breve ciclo di vita dei prodotti software bisogna<br />

presupporre che ogni anno, o almeno ogni due anni, una nuova versione di<br />

un prodotto venga immessa sul mercato, e che <strong>qui</strong>ndi debba essere<br />

localizzata. I suddetti strumenti specializzati per la localizzazione del<br />

software dispongono di funzioni di memoria traduttiva per la traduzione<br />

delle componenti software. Ma nella maggior parte dei casi una traduzione<br />

della documentazione attraverso questi pacchetti software non è possibile<br />

oppure è possibile solo con molte complessità.<br />

Per consentire una comoda traduzione della documentazione tecnica<br />

di un’interfaccia bisogna esportare le liste di traduzione dallo strumento di<br />

localizzazione ed importarle in una memoria traduttiva.<br />

Interfacce ibride<br />

Esitono già i primi tentativi per lo sviluppo di un’interfaccia ibrida tra<br />

uno strumento per la localizzazione e un sistema di traduzione integrato.<br />

Ma se si vuole evitare di dover passare da uno strumento all’altro durante<br />

l’elaborazione di un progetto di localizzazione c’è naturalmente la<br />

possibilità un po’ meno comoda di elaborare nel editor del sistema di<br />

traduzione integrato i file risorsa (solitamente file RC o DLG) in formato<br />

“solo testo”. Per questo scopo i sistemi dispongono – come per i formati<br />

DTP – di appositi filtri che possono identificare e proteggere il codice del<br />

161

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!