17.06.2013 Views

qui - Tekom

qui - Tekom

qui - Tekom

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Molto spesso, soprattutto in ambito formale, si evita il ricorso a forme<br />

linguistiche che puntino direttamente al lettore. È questo il caso delle<br />

versioni online dei quotidiani, come “Il Corriere della Sera” e “La<br />

Repubblica”, e di alcune riviste elettroniche, come per esempio<br />

“Intralinaea” o “Telèma”.<br />

Diverso è il caso dei testi di argomento tecnico che appaiono più<br />

aperti e nel complesso più propensi a una scrittura relativamente<br />

amichevole. Per esempio, nei siti “Il mestiere di scrivere” oppure “Html.it”<br />

si riscontra frequentemente l’uso della secondo persona plurale:<br />

“Scrivete con onestà. Non occultate nulla, né tagliate corto. Quando<br />

scrivete di cose importanti, potete essere tentati di volare verso<br />

paradisi sicuri e familiari e adottare uno stile scontato, sentimentale o<br />

alla moda.” (Il Mestiere di Scrivere)<br />

“Immaginate le diverse aree del sito come camere diverse, con<br />

funzioni e atmosfere diverse. Naturalmente la casa avrà un suo<br />

carattere particolare, un'atmosfera, dei colori, che dipenderanno dal<br />

vostro gusto e dalle vostre preferenze.” (Html.it)<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!