17.06.2013 Views

qui - Tekom

qui - Tekom

qui - Tekom

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i termini stranieri in (buon) italiano, o se viceversa sia lecito lasciarli nella<br />

lingua originale o al limite italianizzarli alla meno peggio.” 15 Nella rete<br />

sono frequenti i dibattiti su questo argomento, che evidenziano come in<br />

ambito informatico sia diffuso l’uso di prestiti anche quando esiste un<br />

termine italiano e<strong>qui</strong>valente, e che lamentano l’utilizzo sempre più<br />

frequente di neologismi grossolani come “scannare” (nel senso di<br />

digitalizzare, leggere con lo scanner) e “scannerizzazione”, anziché i più<br />

eleganti “scandire” e “scansione”.<br />

Comunque in genere i linguisti non ritengono che i prestiti siano di per<br />

sé un rischio per la lingua. Marazzini, per esempio, sostiene che i prestiti<br />

“possono essere interpretati come un segno di vitalità” 16 e De Mauro<br />

esclude decisamente che gli anglicismi entrati nell’uso della lingua italiana<br />

(e i forestierismo in genere) costituiscano un pericolo per la lingua: “da<br />

quando sono documentate, le seimila diverse lingue del mondo, anche le<br />

più consolidate ed egemoni, hanno conosciuto e conoscono fenomeni di<br />

interscambio e globalizzazione.” 17<br />

Vi è qualche dissenso sul numero delle parole entrate in italiano dalle<br />

lingue straniere come prestiti non adattati. Ed è discutibile se i derivati<br />

degli anglicismi siano essi stessi dei forestierismi. 18 Comunque il numero<br />

dei prestiti, confrontato con la ricchezza lessicale globale della lingua<br />

italiana, è talmente esiguo da non poter giustificare l’insorgere di<br />

irragionevoli timori. Inotre sembra che la diffusione dei mezzi di<br />

comunicazione globale come Internet non abbiano, almeno finora,<br />

aumentato significativamente il numero dei forestierismi. “Se si<br />

confrontano i neologismi entrati nell'italiano negli anni '90 con quelli dei<br />

15<br />

Cristina Cona, “Non dimentichiamo la nostra lingua”, Interalia, Settembre 2002. p.8.<br />

16<br />

C. Marazzini, Da Dante alla lingua selvaggia, Carocci, Roma 1999. p. 225.<br />

17<br />

Tullio De Mauro, “Ogni lingua è globale, ciascuna a proprio modo”, Telema n.11, 1997.<br />

18<br />

Gusmani lo nega, ritenendo del tutto improprio attribuire l’etichetta di prestito ai termini<br />

derivati. Così facendo si renderebbe la definizione di prestito talmente generica da risultare<br />

scarsamente utile. Si potrebbe infatti concludere, che tutto il patrimonio di una lingua e dovuto a<br />

prestito, essendo stata ciasuna parola,una volta, un prestito.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!