17.06.2013 Views

qui - Tekom

qui - Tekom

qui - Tekom

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

possedere il diritto di poter comunicare attraverso la propria lingua, per<br />

questo motivo aumentano sempre di più i documenti web in lingue diverse<br />

dall’inglese. Il risultato è che l’utente web alla ricerca di informazioni nella<br />

ragnatela globale si ritrova perso in una babele di lingue a lui<br />

incomprensibili. È incontestabile che la diversità linguistica costituisce una<br />

ricchezza, essa però non può divenire un ostacolo alla reciproca<br />

comprensione.<br />

Di recente si è potuto assistere alla diffusione di sistemi di traduzione<br />

automatica messi a disposizione gratuitamente in Internet, i quali possono<br />

tradurre singoli frammenti di testo o addirittura l’intero contenuto di una<br />

pagina web. Sono fiorite decine di siti che offrono traduzioni istantanee, ma<br />

attualmente il più popolare di questi strumenti online è “Babelfish” di<br />

Altavista, che è basato sul sistema di traduzione automatica SYTRAN.<br />

In molti sono convinti che queste macchine abbiano la potenzialità per<br />

facilitare la comunicazione interlinguistica e interculturale. Alcuni, come<br />

era già accaduto per la traduzione automatica, si lasciano andare in maniera<br />

esagerata ad un ottimistico entusiasmo. Sam Lehman-Wilzig arriva<br />

addirittura a sostenere che la traduzione automatica istantanea in Internet<br />

sia il primo segnale di una rivoluzione nella comunicazione della portata<br />

pari all’invenzione del testo stampato. Secondo lui, la traduzione istantanea<br />

ci porterebbe più vicini all’unità linguistica pre-babelica senza però mettere<br />

in pericolo la ricchezza e la bellezza della diversità linguistica e culturale. 38<br />

Più realistica sembra la posizione di Mary Flanagan, che riconosce ed<br />

ammette il limiti della traduzione automatica, concordando con Kay sul<br />

fatto che con il passare del tempo le reticenze verso la traduzione<br />

automatica non sono diminuite, e che solo pochissimi traduttori intergrano<br />

tali strumenti nel loro processo lavorativo. Ma Flanagan sostiene anche che<br />

38 Sam Lehman-Wilzig, “The Tower of Babel vs the Power of Babel”, in New Media and<br />

Society, vol.2, n.4, 2000, pp. 467-494.<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!