17.06.2013 Views

qui - Tekom

qui - Tekom

qui - Tekom

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

parola, esso restituirà le pagine che a suo giudizio maggiormente attengono<br />

a quella precisa ricerca. Alcune pagine avranno una pertinenza maggiore,<br />

altre una pertinenza minore.<br />

“Users almost never look beyond the second page of search results” 50 ,<br />

dice Jakob Nielsen (gli utenti non vanno mai oltre la seconda pagina di<br />

risultati). Per questo il fine del web writer deve essere è quello di assicurare<br />

alle proprie pagine web un valore maggiore per le frasi di ricerca che gli<br />

interessano in modo da farle visualizzare in testa ai motori di ricerca.<br />

Il concetto chiave nella redazione di una pagina scritta anche per i<br />

motori è keyword, parola chiave. Ogni volta che si redige una pagina web<br />

con un occhi rivolto al motore di ricerca è bene fissare inizialmente due o<br />

tre parole chiave base che condizioneranno la scrittura del testo. Queste<br />

vanno ripetute più volte nel corpo della pagina senza cadere in goffe<br />

ripetizioni.<br />

Ma questo non basta: le parole chiave scelte è bene posizionarle anche<br />

in altri punti della pagina verso cui i motori di ricerca sono sensibili:<br />

Prima di tutto ci sono i marcatori che descrivono il sito e il suo<br />

contenuto, chiamati meta tag. Questi sono collocati nella testa del<br />

documento, ovvero tra i tag , e non sono visibili per<br />

l’utente. Nel meta tag “description” si inserisce una breve descrizione del<br />

contenuto della pagina, non più lunga di 120 caratteri, nel meta tag<br />

“keywords” invece vanno elencati le parole chiave. Per esempio:<br />

<br />

<br />

50<br />

Jakob Nielsen, “Search: Visible and Simple”, in useit.com<br />

(13 maggio 2001) [ultimo accesso settembre<br />

2004]<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!