17.06.2013 Views

qui - Tekom

qui - Tekom

qui - Tekom

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

della pagina, titolando le pagine e i paragrafi, condensando nel titolo il<br />

contenuto del testo. Usando un’espressione di Jakob Nielsen si direbbe che<br />

i titoli devono essere “pearls of clarity”, perle di chiarezza. 52 Se il titolo non<br />

chiarisce immediatamente ciò di cui tratta il testo l’utente non lo leggerà<br />

mai, perciò Nielsen suggerisce di usare titoli chiari e brevi, non più di tre o<br />

quattro parole.<br />

Altrettanto importante è individuare alcune parole chiave all'interno<br />

del paragrafo, evidenziandole in grassetto o con altri artifici tipografici. Le<br />

parole chiave così evidenziate fungono da punti di aggancio all’occhio che<br />

scorre il documento. È consigliabile, però, evitare il corsivo che a video si<br />

legge male, e non trarre in inganno il lettore, confondendo link e parole<br />

chiave (per esempio sottolineando parole che non sono link).<br />

Gli articoli online del Corriere della Sera costituiscono un esempio<br />

particolarmente virtuoso dell’uso dei questi elementi paratestuali. I testi<br />

sono suddivisi su più livelli, cioè in paragrafi opportunamente titolati e in<br />

capoversi. Inoltre il Corriere è l’unico tra i testi giornalistici a fare ricorso<br />

52<br />

Jacob Nielsen, “Microcontent: How to Write Headlines, Page Titles and Subject Lines”, in<br />

Useit.com http://www.useit.com/alletrbox/980906.html (9 settembr 1998) [Ultimo accesso<br />

agosto 2004).<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!