17.06.2013 Views

qui - Tekom

qui - Tekom

qui - Tekom

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MODELLI DI PROGETTI DI LOCALIZZAZIONE<br />

Questo è il mio quarto contributo in una serie di quattro articoli sulla<br />

localizzazione. Il primo ha esaminato le differenze tra la traduzione e la<br />

localizzazione, il secondo ha fornito una panoramica sulle tecnologie<br />

impiegate nella traduzione e il terzo ha trattato gli sviluppi dell’industria<br />

della localizzazione. In questo articolo mi occuperò dei modelli di progetti<br />

di localizzazione e di come il web li stia cambiando.<br />

Modelli di progetti tradizionali<br />

Il libro "Guide to the Project Management Body of Knowledge" edito<br />

dal Project Management Institute (http://www.pmi.org/) definisce progetto<br />

come “uno sforzo temporaneo compiuto con il fine di creare un prodotto o<br />

un servizio unico”. Questa definizione vale anche per i progetti di<br />

localizzazione o di traduzione più tradizionali. Di solito un progetto di<br />

localizzazione inizia con la spedizione da parte del produttore di un kit di<br />

localizzazione contenete tutto il materiale sorgente a una agenzia di<br />

traduttori. Il project manager invia i documenti a un traduttore o a un<br />

gruppo di traduttori, programma il tempo necessario per tradurre, editare e<br />

verificare il materiale, e restituisce, una volta completate, le traduzioni al<br />

committente. I progetti hanno un inizio e una fine definiti.<br />

Prima dell’introduzione degli strumenti di memoria traduttiva, la<br />

traduzione non sarebbe iniziata prima del completamento del prodotto<br />

originale e a volte addirittura non prima della sua commercializzazione ed<br />

esportazione.<br />

Dopo la progettazione, lo sviluppo e il collaudo dei prodotto in lingua<br />

inglese, solo poco tempo veniva previsto per crearne una versione<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!