05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Malformazioni congenite<br />

strutture derivate dal processo frontale sono causa della fusione sulla linea me<strong>di</strong>ana<br />

dei due abbozzi oculari, al <strong>di</strong> sopra dei quali si può talora identificare un'appen<strong>di</strong>ce<br />

probosci<strong>di</strong>forme, derivata dagli abbozzi nasali. Nella sua varietà minima<br />

l'oloprosencefalia si estrinseca come un tragitto fistoloso, spesso a fondo cieco, sul<br />

dorso del naso, cui talora si associa un ipotelorismo <strong>di</strong> entità variabile.<br />

Ipertelorismo e ipotelorismo<br />

Non sono quadri patologici a sé stanti, ma alterazioni morfologiche presenti talora<br />

isolatamente ma più spesso nell'ambito <strong>di</strong> una malformazione complessa. Essi<br />

consistono nell'alterazione in eccesso o in <strong>di</strong>fetto della <strong>di</strong>stanza interpupillare.<br />

Poliotia<br />

Consiste nella presenza <strong>di</strong> piccole formazioni poste al davanti del trago o lungo la<br />

linea oroaurale, a contenuto cartilagineo, derivanti dai residui dei primi due archi<br />

branchiali.<br />

Sindrome <strong>di</strong> Franceschetti<br />

È caratterizzata da microtia, atresia del condotto u<strong>di</strong>tivo, micrognatia man<strong>di</strong>bolare,<br />

appiattimento delle ossa malari, palato ogivale, con conseguente viso "a profilo<br />

d'uccello" (se la sindrome si presenta monolateralmente, prende il nome <strong>di</strong> sindrome<br />

<strong>di</strong> Treacher Collins). Tale quadro clinico deriva da iposviluppo dei primi due archi e<br />

della prima tasca branchiale.<br />

Anomalie me<strong>di</strong>ane dell'osso joide e della cartilagine tiroidea<br />

Anomalie congenite spesso associate a colobomi man<strong>di</strong>bolari.<br />

Pterigium colli<br />

Sorta <strong>di</strong> plica cutanea, in corrispondenza del margine superiore del muscolo trapezio,<br />

mono o bilaterale. Benché sia riscontrabile anche come forma isolata, è una stigmata<br />

caratteristica della sindrome <strong>di</strong> Turner.<br />

Microtia<br />

È un'ipoplasia <strong>di</strong> vario grado del pa<strong>di</strong>glione auricolare, talora associata ad iposviluppo<br />

o totale assenza del condotto u<strong>di</strong>tivo esterno ed anche a ipoplasia dell'orecchio<br />

me<strong>di</strong>o. Più rara è l'anotia (assenza totale dell'orecchio esterno). Nella varietà più<br />

comune si osserva la presenza del lobulo, alquanto deformato e orientato<br />

verticalmente, sormontato da una piccola bozza, contenente ru<strong>di</strong>menti cartilaginei<br />

dello scheletro auricolare. Il problema della ricostruzione del pa<strong>di</strong>glione è <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

esclusivamente estetico. E opportuno che gli interventi previsti vengano pianificati<br />

così da essere conclusi attorno ai 6-7 anni, epoca in cui il bambino, entrato nel<br />

mondo della scuola, rischia maggiormente con la sua deformità <strong>di</strong> suscitare il <strong>di</strong>leggio<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!