05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tumori maligni della cute<br />

se<strong>di</strong> più frequentemente coinvolte sono il dorso nei maschi e gli arti inferiori nelle<br />

femmine. Dal punto <strong>di</strong> vista clinico si manifesta come una placca <strong>di</strong> colore<br />

marrone/nero, forma e bor<strong>di</strong> irregolari, e <strong>di</strong>mensioni variabili da pochi millimetri a<br />

numerosi centimetri. In alcuni casi, la lesione può presentare aree <strong>di</strong> colore rosso,<br />

e/o bianco/bluastre, e ulcerazione spontanea. La fase <strong>di</strong> crescita orizzontale ha una<br />

durata variabile da mesi ad anni, mentre la fase <strong>di</strong> crescita verticale è caratterizzata<br />

dalla comparsa <strong>di</strong> papule e/o noduli. Il melanoma nodulare costituisce il 15-35% <strong>di</strong><br />

tutti i melanomi riscontrati in soggetti caucasici. Si tratta <strong>di</strong> una neoplasia che si<br />

presenta come un nodulo d’emblée ed è caratterizzata da un’elevata aggressività<br />

biologica e prognosi sfavorevole. Insorge più frequentemente in soggetti <strong>di</strong> sesso<br />

maschile, tra i 30 e i 40 anni, a livello del dorso, regione testa/collo ed estremità.<br />

Nella maggioranza dei casi la lesione è <strong>di</strong> colore variabile dal marrone chiaro al<br />

marrone scuro/nero, talora ulcerata In alcune evenienze, la lesione può assumere un<br />

colore rosa-rossastro o essere parzialmente o totalmente acromica. Il melanoma<br />

acrale lentigginoso è una forma clinica più frequente in soggetti <strong>di</strong> razza asiatica,<br />

mentre rappresenta il 5-10% dei melanomi negli in<strong>di</strong>vidui caucasici. Le se<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

localizzazione comprendono i palmi delle mani, le piante dei pie<strong>di</strong> e le regioni<br />

subungueali. Anche in questo tipo <strong>di</strong> melanoma la lesione consiste, nelle fasi iniziali,<br />

in una placca asimmetrica, <strong>di</strong> colore marrone/nero e bor<strong>di</strong> irregolari, mentre nelle<br />

fasi tar<strong>di</strong>ve si ha la comparsa <strong>di</strong> papule e/o noduli. Altre forme <strong>di</strong> melanoma, <strong>di</strong> più<br />

raro riscontro, comprendono: 1) il melanoma mucoso, che pur presentando aspetti<br />

clinici tipici è, proprio in relazione alla sede d’insorgenza, generalmente<br />

<strong>di</strong>agnosticato in fase tar<strong>di</strong>va e associato ad una prognosi sfavorevole; 2) il melanoma<br />

dei tessuti molli, generalmente asintomatico, che si manifesta come una massa<br />

sottocutanea localizzata in corrispondenza <strong>di</strong> ten<strong>di</strong>ni, aponeurosi e fasce muscolari;<br />

3) il melanoma desmoplastico, che si presenta come un nodulo duro, spesso<br />

amelanotico, localizzato al volto, e caratterizzato da una prognosi sfavorevole; 4) il<br />

melanoma su nevo blu cellulare, che insorge su un nevo blu pre-esistente, localizzato<br />

generalmente al cuoio capelluto. Le <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong>fferenziali cliniche del melanoma<br />

includono più frequentemente il nevo melanocitico, ed in particolare il nevo <strong>di</strong> Clark,<br />

il nevo <strong>di</strong> Spitz/Reed, il nevo blu e il nevo persistente, il carcinoma basocellulare<br />

pigmentato e, raramente, il granuloma piogenico e la cheratosi seborroica. Alcune<br />

caratteristiche cliniche quali asimmetria della lesione, bor<strong>di</strong> irregolari, colore<br />

variegato e superficie irregolarmente rilevata sono altamente in<strong>di</strong>cative <strong>di</strong> lesione<br />

melanocitaria sospetta o maligna. L’analisi dermatoscopica della lesione cutanea<br />

permette inoltre <strong>di</strong> evidenziare alcuni criteri non visibili ad occhio nudo (e.g. rete<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!