05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Biologia della cicatrizzazione<br />

<strong>di</strong> riparazione tissutale con scarsa possibilità <strong>di</strong> guarigione, ritardata proliferazione<br />

dei fibroblasti, inadeguata angiogenesi e cattiva fibrosi. Una volta che i monociti<br />

circolanti sono passati attraverso la parete dei vasi sanguigni e dentro la ferita,<br />

questi sono considerati: “wound macrophage”. Tra 48 e 72 ore dopo la lesione, il<br />

macrofago rappresenta la cellula dominante all’interno della lesione sia per la<br />

funzione <strong>di</strong> cellula fagocitaria, essendo produttore primario del fattore <strong>di</strong> crescita,<br />

sia per la produzione e la proliferazione della matrice extracellulare (ECM) per i<br />

fibroblasti, sia per la proliferazione <strong>di</strong> cellule muscolari lisce e <strong>di</strong> cellule endoteliali<br />

che seguono all’angiogenesi. I macrofagi sono attratti da una varietà <strong>di</strong> elementi che<br />

includono: il complemento, le componenti del coagulo, i frammenti delle<br />

immunoglobuline G (IgG), i prodotti del <strong>di</strong>sfacimento del collagene e dell’elastina<br />

ovvero le citochine: leucotriene B4, fattore piastrinico IV, PDGF, e TGF-β linfociti<br />

che sono le ultime cellule a raggiungere la ferita durante la fase infiammatoria<br />

richiamate dalla interleuchina-1, dalle IgG e dai prodotti del complemento. Si ritiene<br />

che la interleuchina-1 rivesta un ruolo chiave nella regolazione della collagenasi,<br />

mostrando che i linfociti possono essere coinvolti nel rimodellamento del collagene e<br />

dell’ ECM. Una buona guarigione richiede la migrazione <strong>di</strong> cellule mesenchimali:<br />

stimolate dai fattori <strong>di</strong> crescita, la migrazione dei fibroblasti nella ferita avviene<br />

attraverso l’EMC ed in 7 giorni sono le cellule dominanti nella ferita. Dopo 5-7 giorni<br />

dal trauma i fibroblasti cominciano a sintetizzare il collagene, che aumenta in modo<br />

lineare da 2 a 3 settimane. I collageni costituiscono la più grande famiglia <strong>di</strong> proteine<br />

del corpo umano e la loro funzione è quella <strong>di</strong> provvedere alla robustezza ed alla<br />

integrità <strong>di</strong> tutti i tessuti. Il collagene Tipo 1 è il maggior componente nella<br />

ristrutturazione delle ossa, della cute e dei ten<strong>di</strong>ni. Il collagene Tipo II è contenuto<br />

in modo predominante nella cartilagine. Il collagene <strong>di</strong> Tipo III, assieme al Tipo I, si<br />

trova in <strong>di</strong>verse proporzioni <strong>di</strong>pendenti dal tipo <strong>di</strong> tessuto. Il collagene Tipo IV è<br />

presente nella membrana basale mentre quello <strong>di</strong> Tipo V si trova nella cornea. Fino<br />

ad oggi sono stati identificati almeno 13 <strong>di</strong>stinti tipi <strong>di</strong> collagene con 25 uniche<br />

catene polipepti<strong>di</strong>che. Imme<strong>di</strong>atamente dopo la lesione, il collagene esposto viene a<br />

contatto con il sangue stimola l’aggregazione piastrinica e l’attivazione dei fattori<br />

chemiotattici coinvolti nella risposta alla lesione. In seguito, il collagene <strong>di</strong>venta il<br />

substrato della matrice extracellulare della lesione. L’invasione dei fibroblasti<br />

incomincia a sintetizzare e a secernere collagene tipo I e II per formare la nuova<br />

matrice. Si definisce angiogenesi il processo che interessa la neoformazione dei vasi<br />

sanguigni. Le piastrine entrano nella ferita nella fase iniziale <strong>di</strong> riparazione e <strong>di</strong><br />

secrezione, il TGF-β in<strong>di</strong>rettamente favorisce l’angiogenesi e attira i macrofagi. Le<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!