05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ustioni e congelamenti<br />

cloruro. Il dolore causato da tali lesioni è molto intenso e può essere un in<strong>di</strong>catore<br />

dell'efficacia dell'intervento terapeutico. In accordo a questo, bisogna fornire solo un'<br />

anestesia leggera in quanto grosse dosi <strong>di</strong> narcotici <strong>di</strong>minuendo il dolore privano il<br />

me<strong>di</strong>co del più importante in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> inattivazione del fluoro.<br />

Lesioni da elettricità<br />

Le lesioni da elettricità con<strong>di</strong>vidono molte caratteristiche con quelle termiche. Ci<br />

sono, tuttavia, <strong>di</strong>fferenze nel modo in cui la corrente elettrica causa il danno dei<br />

tessuti. Tale danno è per la maggior parte dovuto alla produzione <strong>di</strong> calore da parte<br />

della corrente. Si pensa che i <strong>di</strong>versi tessuti dell'organismo abbiano <strong>di</strong>verse resistenze<br />

elettriche, la resistenza elettrica più alta è a livello delle ossa. Di conseguenza, le<br />

ossa si comportano come un elemento del campo elettrico che produce calore e<br />

questo spiega la presenza <strong>di</strong> lesioni profonde vicino alle ossa in assenza <strong>di</strong> lesioni<br />

superficiali. I dati recenti hanno messo in <strong>di</strong>scussione questa teoria suggerendo che<br />

un arto può comportarsi come un modello a compartimento singolo. Sebbene tale<br />

questione sia irrisolta, è certo comunque che dopo un insulto elettrico (soprattutto<br />

se con corrente ad alto voltaggio) le lesioni dei tessuti profon<strong>di</strong> siano maggiori <strong>di</strong><br />

quelle osservate in superficie. Un fenomeno comune è la progressiva per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

vitalità dei tessuti che si manifesta nei primissimi giorni dall'evento lesivo. I muscoli,<br />

in particolare, possono apparire vitali e contrattili subito dopo, ma non più ad un<br />

esame successivo. La spiegazione più classica <strong>di</strong> tale fenomeno consiste in una<br />

trombosi ritardata del microcircolo causata da un "effetto singolare" della corrente<br />

elettrica. È stato <strong>di</strong>fficile tuttavia <strong>di</strong>mostrare sperimentalmente questa trombosi e<br />

l'eziologia <strong>di</strong> tale lesione ritardata non è chiara, sebbene gli stu<strong>di</strong> più recenti<br />

focalizzino l'attenzione sulla progressiva <strong>di</strong>struzione dei tessuti ad opera <strong>di</strong> me<strong>di</strong>atori<br />

rilasciati dalle cellule danneggiate. Un danno aggiuntivo viene causato dalle ustioni<br />

ad arco che si manifestano a livello delle superfici flessorie del corpo e specialmente<br />

al polso, a livello della fossa antecubitale e <strong>di</strong> quella poplitea. La contrazione<br />

muscolare o il tetano indotti dalla corrente rende la vittima incapace <strong>di</strong> staccarsi<br />

dalla sorgente elettrica e ciò aumenta enormemente il danno. Inoltre i vestiti della<br />

vittima spesso possono prendere fuoco e perciò avremo anche ustioni superficiali<br />

causate da tale evento. L'incidenza <strong>di</strong> lesioni associate è molto elevata. L'insulto<br />

elettrico, soprattutto quando dovuto al contatto con i fili dell'alta tensione, si<br />

verifica spesso ad una certa altezza dal suolo. Dovranno perciò essere ricercate<br />

lesioni traumatiche conseguenti alla possibile caduta. L'estensione <strong>di</strong> un danno da<br />

elettricità è strettamente correlata con l'intensità <strong>di</strong> corrente. Questa è sconosciuta<br />

al clinico ma può essere ricavata dal voltaggio. Dato che il voltaggio e l'amperaggio<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!