05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tumori maligni della cute<br />

pigmentata atipica, punti/globuli irregolari e strutture <strong>di</strong> regressione) e <strong>di</strong> stabilire la<br />

<strong>di</strong>agnosi definitiva <strong>di</strong> melanoma. Tale meto<strong>di</strong>ca, ormai <strong>di</strong>ffusamente utilizzata nella<br />

pratica clinica, ha permesso <strong>di</strong> aumentare ulteriormente l’accuratezza della <strong>di</strong>agnosi<br />

clinica <strong>di</strong> melanoma consentendo <strong>di</strong> stabilire la <strong>di</strong>agnosi definitiva in una fase sempre<br />

più precoce. L’esame istopatologico rappresenta tuttavia l’indagine fondamentale al<br />

fine <strong>di</strong> stabilire o confermare la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> melanoma. Gli aspetti istopatologici<br />

caratteristici includono la presenza <strong>di</strong> una lesione asimmetrica e mal circoscritta<br />

costituita da melanociti atipici, singoli o raggruppati in teche, <strong>di</strong> forma e <strong>di</strong>mensioni<br />

irregolari e non equi<strong>di</strong>stanti tra loro, localizzati all’interno dell’epidermide e nel<br />

derma. Un aspetto tipico importante ai fini <strong>di</strong>agnostici è la presenza <strong>di</strong> melanociti<br />

atipici singoli in tutti gli strati dell’epidermide. Lo spessore <strong>di</strong> Breslow, calcolato con<br />

apposito micrometro applicato al microscopio, ed il livello <strong>di</strong> invasione (livello <strong>di</strong><br />

Clark) sono gli aspetti istopatologici più importanti per stabilire la prognosi. Una<br />

volta formulata la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> melanoma e misurato lo spessore <strong>di</strong> Breslow, il<br />

paziente deve essere sottoposto a sta<strong>di</strong>azione completa al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare<br />

eventuali metastasi a livello degli organi interni. La sta<strong>di</strong>azione della malattia<br />

prevede l’esecuzione <strong>di</strong> indagini <strong>di</strong> laboratorio (e.g. emocromo e funzionalità<br />

epatica) e strumentali (RX o TC, in relazione allo spessore e alla sede del melanoma).<br />

Recentemente, la biopsia del linfonodo sentinella è stata introdotta quale meto<strong>di</strong>ca<br />

<strong>di</strong> routine per la sta<strong>di</strong>azione del melanoma. I <strong>di</strong>versi sta<strong>di</strong> della malattia vengono<br />

attualmente classificati secondo i criteri proposti dall’AJCC (American Joint<br />

Committee of Cancer). Il melanoma metastatizza in prima istanza per via linfatica,<br />

prevalentemente ai linfono<strong>di</strong> loco-regionali <strong>di</strong> drenaggio della sede del melanoma<br />

primitivo ed in seguito per via ematica coinvolgendo, in or<strong>di</strong>ne decrescente <strong>di</strong><br />

frequenza, polmone, fegato, encefalo e apparato scheletrico. Il melanoma<br />

<strong>di</strong>agnosticato in una fase molto precoce (melanoma in situ) è curabile con la sola<br />

asportazione chirurgica. Al contrario, in una fase avanzata non esiste purtroppo<br />

alcuna polichemioterapia né terapie chirurgiche in grado <strong>di</strong> curare il melanoma. E’<br />

pertanto fondamentale ricordare che il melanoma è, tra tutti i tumori, quello più<br />

facilmente in<strong>di</strong>viduabile in una fase precoce perché insorge in un organo che è<br />

visibile a tutti, ed è, in virtù <strong>di</strong> questo, che oggigiorno nessuno dovrebbe morire più<br />

<strong>di</strong> melanoma.<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!