05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Principi <strong>di</strong> anestesia<br />

identificare precisamente il farmaco responsabile secondo un percorso <strong>di</strong>agnostico<br />

preciso. tab.6<br />

Tab. 6 – Percorso <strong>di</strong>agnostico per singolo anestetico in caso <strong>di</strong><br />

Anestetico<br />

locale<br />

anamnesi suggestiva per allergia<br />

Via <strong>di</strong><br />

somministrazione<br />

184<br />

Ml Diluizione<br />

1 Prick - Induiluita<br />

2 Intradermo 0.05 1/100<br />

3 Intradermo 0.05 1/10<br />

4 Sottocute 0.10 1/10<br />

5 Sottocute 0.10 In<strong>di</strong>luita<br />

6 Sottocute 0.10 In<strong>di</strong>luita<br />

Per i pazienti a rischio è possibile eseguire un trattamento desensibilizzante. tab. 7<br />

Tab. 7 – schema <strong>di</strong> trattamento desensibilizzante preoperatorio<br />

1. ketotifene – 2 cps da 2 mg nei 4 giorni che precedono l’intervento<br />

2. betametasone – 2 cpr da 0.5 mg <strong>di</strong>e per 3 giorni prima dell’intervento e 4 mg ev 1 ora prima<br />

dell’anestesia locale<br />

3. desclorfeniramina maleato – 1 cps da 2 mg 1 ora prima dell’anestesia locale<br />

Anche il materiale a base <strong>di</strong> lattice può provocare reazioni anafilattiche ed in base ai<br />

dati epidemiologici recenti è in fase <strong>di</strong> aumento crescente. Le manifestazioni<br />

cliniche sono soprattutto a carico dell’apparato tegumentario dove si può sviluppare<br />

una dermatite da contatto con eczema, orticaria fino all’edema della glottide con<br />

una evoluzione in alcuni malati rapida e ingravescente (entro 2-3 minuti) o più<br />

lentamente (60-90 minuti) dose <strong>di</strong>pendente. Sono stati identificati molti pazienti a<br />

rischio esposti cronicamente al contatto con il lattice sia per ragioni professionali<br />

(patologia occupazionale in addetti alla sala operatoria o nei lavoratori impiegati<br />

nell’industria della gomma) che per malattie che richiedono l’uso <strong>di</strong> presi<strong>di</strong> in<br />

gomma (catetere vescicale ad esempio). A questi si aggiungono tutti quei soggetti<br />

con atopie alimentari verso cibi come l’avocado, banana, castagne, kiwi, noci e<br />

arachi<strong>di</strong>. Purtroppo i RAST test presentano dei grossi limiti <strong>di</strong> specificità e <strong>di</strong><br />

sensibilità mentre i test cutanei sono comunque potenzialmente capaci <strong>di</strong> scatenare<br />

una reazione anafilattica grave. Per questo motivo la FDA Americana non ha

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!