05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Principi <strong>di</strong> anestesia<br />

ogni volta <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare il farmaco giusto nella formulazione più appropriata alle<br />

esigenze del momento. Tra<strong>di</strong>zionalmente l’utilizzo dell’anestesia locale per<br />

infiltrazione viene riservata alla piccola chirurgia o negli interventi <strong>di</strong> chirurgia<br />

plastica circoscritti.<br />

b) Anestesia regionale<br />

Il blocco nervoso regionale è riservata a quei pazienti per i quali è necessario un<br />

protocollo terapeutico che coinvolge più <strong>di</strong>stretti anatomici come alternativa valida<br />

ed efficace dell’anestesia generale.<br />

L’innervazione sensitiva è molto complessa ed in alcune zone presenta delle<br />

sovrapposizioni che rendono <strong>di</strong>fficile ottenere un’analgesia adeguata. Se per una<br />

analgesia completa e totale localizzata all’emisoma inferiore è necessario effettuare<br />

molti blocchi periferici è più opportuno utilizzare il blocco nervoso centrale<br />

(subaracnoideo o peridurale) o il blocco nervoso periferico coa<strong>di</strong>uvato da una<br />

adeguata sedazione del paziente.<br />

C) Sedazione e Anestesia<br />

Molte procedure <strong>di</strong> chirurgia plastica, estetica e chirurgia laser sono dolorose e<br />

nonostante l’anestesia locale provvede ad un’eccellente analgesia in molti casi<br />

esistono <strong>di</strong>versi scenari clinici in cui l’impiego <strong>di</strong> farmaci a<strong>di</strong>uvanti per via<br />

endovenosa sono in<strong>di</strong>spensabili per ottenere una sedazione con il miglioramento del<br />

confort del paziente. Le in<strong>di</strong>cazioni vengono così schematizzate:<br />

- durante l’esecuzione <strong>di</strong> un blocco nervoso periferico soprattutto se per ottenere<br />

una adeguata anestesia è necessario un numero elevato <strong>di</strong> iniezioni;<br />

- nel resurfacing, che rappresenta una procedura altamente algogena;<br />

in pazienti eccessivamente ansiosi;<br />

- in pazienti pe<strong>di</strong>atrici che beneficiano dell’effetto sedativo, ansiolitico e amnesico<br />

della sedazione cosciente.<br />

Scamman ha descritto i tre elementi chiave della sedazione cosciente come:<br />

- sedazione sicura che richiede la comunicazione con il paziente il monitoraggio e la<br />

<strong>di</strong>sponibilità dell’equipaggiamento <strong>di</strong> rianimazione;<br />

- controllo dell’ansia presenza <strong>di</strong> amnesia e riduzione degli stimoli ambientali;<br />

- controllo del dolore tramite la somministrazione <strong>di</strong> anestetici locali e <strong>di</strong> farmaci<br />

sedativi e analgesici. Attualmente i farmaci più utilizzati sono le benzo<strong>di</strong>azepine<br />

(midazolam), propofol, analgesici oppioi<strong>di</strong> (alfentanil, fentanil, remifentanil) e<br />

anestetici volatili (alogenati). La valutazione del livello <strong>di</strong> sedazione può essere<br />

eseguita utilizzando in<strong>di</strong>fferentemente una delle numerose scale proposte dai vari<br />

autori.<br />

180

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!