05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laserchirurgia cutanea<br />

numero delle sedute necessarie. Così, ad esempio, in alcune casistiche internazionali<br />

quando lo spessore del tatuaggio è inferiore a 0,92 mm con una me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 7<br />

trattamenti si può ottenere uno schiarimento pari all' 87,5% mentre con valori<br />

superiori a 1,78 mm sono preve<strong>di</strong>bili una me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 9,3 applicazioni per un<br />

miglioramento clinico dell'81,3%. La richiesta dell’epilazione laser è in continua<br />

espansione con un interesse crescente anche nel sesso maschile che si rivolge sempre<br />

<strong>di</strong> più allo specialista per il trattamento <strong>di</strong> aree cutanee considerate “inestetiche”<br />

come ad esempio il dorso o per risolvere vere e proprie patologie ad andamento<br />

cronico come le follicoliti reci<strong>di</strong>vanti della barba o del dorso talora causa <strong>di</strong> notevole<br />

<strong>di</strong>sagio per il paziente. Come è noto, qualunque trattamento laser per l’epilazione<br />

non è finalizzato alla risoluzione definitiva del problema ma sarebbe più opportuno<br />

parlare <strong>di</strong> epilazione persistente il cui obiettivo è ridurre il numero dei peli almeno<br />

del 70% con un significativo rallentamento dei tempi <strong>di</strong> ricrescita che possono<br />

superare anche 1 anno. La crescita del pelo, qualunque sia il tipo <strong>di</strong> follicolo<br />

associato (vello, terminale, sebaceo), è ciclica con una fase <strong>di</strong> crescita e <strong>di</strong> caduta. Il<br />

comportamento <strong>di</strong> sviluppo del pelo è definito “ a mosaico” ovvero vi è assenza <strong>di</strong><br />

sincronismo <strong>di</strong> crescita con i peli dei follicoli vicini. Il ciclo del pelo ha inizio con la<br />

fase telogen in cui il follicolo notevolmente accorciato al <strong>di</strong> sotto della ghiandola<br />

sebacea con il pelo in espulsione con estremità a forma <strong>di</strong> clava, privo <strong>di</strong> zona<br />

cheratogena che funge da guida per lo sviluppo del nuovo. Ancor prima<br />

dell’espulsione inizia la complessa fase anagen nella quale in nuovo pelo inizia a<br />

formarsi fino alla fase in cui (Anagen V) il follicolo contiene contemporaneamente<br />

due peli, il vecchio che sta per essere espulso ed il nuovo che continua la sua<br />

crescita che può durare mesi od anni.Nella fase catagen in follicolo completo arresta<br />

la sua crescita, cessa la produzione <strong>di</strong> melanina ed inizia il riassorbimento delle<br />

strutture della zona inferiore del follicolo con la papilla che si allontana da bulbo che<br />

inizia ad assumere l’aspetto “a clava”. La durata della fase anagen e telogen varia a<br />

seconda del <strong>di</strong>stretto cutaneo con sensibili <strong>di</strong>fferenze. La crescita eccessiva ed<br />

indesiderata dei peli può essere legata ad una patologia legata agli androgeni<br />

(irsutismo) o non (ipertricosi). Il pattern androgeno <strong>di</strong>pendente dell’irsutismo è<br />

caratterizzato dallo sviluppo <strong>di</strong> peli in aree quali guance, labbro superiore, mento,<br />

braccia, cosce, regione addominale e l’eziopatogenesi è riconducibile a <strong>di</strong>fferenti<br />

con<strong>di</strong>zioni:<br />

136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!