05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anomalie vascolari<br />

dello scheletro necessita <strong>di</strong> strategie chirurgiche: la resezione del contorno per la<br />

macrochilia risulta molto efficace mentre la correzione ortognatica è in<strong>di</strong>cata per<br />

l'eccesso mascellare verticale asimmetrico o per il prognatismo man<strong>di</strong>bolare. In casi<br />

rari, è necessaria l'escissione <strong>di</strong> un'intera unità estetica facciale.<br />

Telangiectasia congenita della cute marmorata (sindrome <strong>di</strong> Van Lohuizen)<br />

La sindrome <strong>di</strong> Van Lohuizen è caratterizzata da un <strong>net</strong>work vascolare cutaneo<br />

reticolato, serpiginoso, depresso e <strong>di</strong> colore blu-violetto. Le lesioni si sviluppano<br />

secondo una <strong>di</strong>stribuzione segmentata o localizzata, raramente generalizzata. Le<br />

regioni più comunemente coinvolte sono il tronco e le estremità. Possono essere<br />

presenti ulcerazione congenita e atrofia della cute coinvolta. La biopsia rivela una<br />

<strong>di</strong>latazione dei capillari e delle vene del derma e talvolta laghi venosi con pareti<br />

sottili negli strati sottocutanei. La con<strong>di</strong>zione migliora soprattutto dopo il primo anno<br />

<strong>di</strong> vita ma persistono l'atrofia cutanea, la colorazione vascolare e l'ectasia venosa. La<br />

patologia dovrebbe essere <strong>di</strong>fferenziata da una situazione accentuata <strong>di</strong> vascolarità<br />

cutanea normale chiamata "cutis marmorata o livedo reticularis".<br />

Telangiectasia essenziale generalizzata<br />

L’insorgenza <strong>di</strong> questa malformazione e molto variabile:<br />

può comparire prima della pubertà ma più frequentemente<br />

si manifesta nella IV-VI decade della vita con una<br />

prevalenza per il sesso femminile (2:1). Le lesioni primarie<br />

sono a forma <strong>di</strong> spillo e <strong>di</strong> macchie vascolari rosso-porpora<br />

raccolte in gruppi sugli arti inferiori, con uno sviluppo<br />

prossimale e, progressivamente, <strong>di</strong>sposte a formare strati <strong>di</strong> telangiectasie<br />

variamente intrecciate. Il trattamento con il laser a luce pulsata è relativamente<br />

efficace. La telangiectasia emorragica ere<strong>di</strong>taria, o sindrome <strong>di</strong> Rendu-Osler-Weber,<br />

compare in 1-2 casi ogni 100.000 nati vivi comprende un gruppo <strong>di</strong> patologie<br />

autosomiche con lo stesso fenotipo causato da <strong>di</strong>versi geni e specificate da una<br />

<strong>di</strong>splasia vascolare multisistemica con emorragie ricorrenti. La forma omozigote è<br />

letale. Clinicamente la malattia può manifestarsi nell'infanzia ma più comunemente<br />

dopo la pubertà con maculopapule <strong>di</strong> colore rosso chiaro, del <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 1-4mm, a<br />

livello della faccia, della lingua, delle labbra, della mucosa nasale ed orale, della<br />

congiuntiva, del lato palmare delle <strong>di</strong>ta e del letto ungueale, delle muscose interne e<br />

dei visceri. L'epistassi è la sintomatologia più comune ma sono possibili anche<br />

ematemesi, ematuria o melena ed emorragie del sistema nervoso centrale. In alcune<br />

forme si sviluppano malformazioni arterovenose, soprattutto a livello del cervello,<br />

della spina dorsale, del fegato e dei polmoni.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!