05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’invecchiamento cutaneo<br />

L’INVECCHIAMENTO CUTANEO<br />

I sistemi viventi sono il frutto <strong>di</strong> una rete integrata<br />

<strong>di</strong> funzioni come sviluppo, <strong>di</strong>fferenziazione,<br />

crescita, <strong>di</strong>fesa, riproduzione, invecchiamento e<br />

morte. L’invecchiamento è un processo graduale<br />

che coinvolge ogni parte dell’organismo,<br />

provocando una alterazione nella funzionalità <strong>di</strong><br />

tutti gli organi e una riduzione della loro capacità <strong>di</strong> conservazione. Tale processo si<br />

verifica a livello cellulare e rispetta un programma ge<strong>net</strong>icamente determinato, i<br />

geni coinvolti, comunque, non sono stati del tutto identificati. La per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> funzione<br />

delle cellule e degli organi <strong>di</strong>pende non solo da un programma ge<strong>net</strong>icamente<br />

determinato ma anche dall’accumulo <strong>di</strong> danni provocati dall’ambiente. Molti stu<strong>di</strong>osi<br />

sostengono, infatti, che l’invecchiamento degli esseri viventi derivi più dalla loro<br />

interazione con l’ambiente che dalla inevitabile conseguenza <strong>di</strong> una fatalità<br />

preprogrammata. In un’altra definizione l’invecchiamento è infatti considerato come<br />

il frutto dell’accumulo <strong>di</strong> danni molecolari nel corso della vita. Il patrimonio ge<strong>net</strong>ico<br />

gioca comunque un ruolo fondamentale sulla velocità d’invecchiamento e sulla<br />

durata <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> un organismo, in quanto i fattori ambientali avranno effetti<br />

<strong>di</strong>fferenti su due in<strong>di</strong>vidui che presentano patrimoni ge<strong>net</strong>ici <strong>di</strong>versi. La ricerca<br />

scientifica nella biologia molecolare e nella immunologia cellulare ha permesso <strong>di</strong><br />

migliorare le conoscenze nel processo d’invecchiamento. La cute è l’organo in cui<br />

l’invecchiamento è maggiormente influenzato dai fattori ge<strong>net</strong>ici e ambientali e<br />

soprattutto è la sede in cui l’interazione <strong>di</strong> tali fattori <strong>di</strong>venta molto stretta.<br />

L’invecchiamento cutaneo è un processo complesso ed è associato a cambiamenti<br />

morfologici e chimici. L’epidermide umana subisce durante l’invecchiamento<br />

significative alterazioni strutturali. Si assiste ad un assottigliamento epidermico del<br />

10-50% nelle zone non esposte a fattori ambientali nei soggetti tra i 30 e gli 80 anni<br />

<strong>di</strong> età, tale atrofia epidermica influenza soprattutto lo strato cellulare spinoso. I<br />

cambiamenti maggiori, comunque, si verificano entro lo strato basale che<br />

rappresenta la sede delle cellule germinative ed in particolare vede coinvolte due<br />

sottopopolazioni: le cellule staminali epidermiche e quelle in attiva proliferazione.<br />

Le cellule basali mostrano una grande eterogeneità nella grandezza con un<br />

complessivo aumento <strong>di</strong> volume. Si assiste inoltre ad una riduzione del 35% della<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!