05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anomalie vascolari<br />

profonde ed ipoplasia linfatica. L'ipertrofia dell'arto può variare da me<strong>di</strong>a a<br />

grottesca. Alcuni pazienti con la sindrome <strong>di</strong> Klippel-Trenaunay classica presentano<br />

un arto corto o ipotrofico. La sindrome <strong>di</strong> Proteus è una patologia spora<strong>di</strong>ca che<br />

riguarda i tessuti vascolari, scheletrici e molli, caratterizzata da una crescita<br />

asimmetrica. Anomalie sottocutanee simili a tumori includono tessuto con<strong>net</strong>tivo,<br />

tessuto a<strong>di</strong>poso (lipoma e lipomatosi aggressiva), strutture delle cellule <strong>di</strong> Schwann e<br />

tessuto vascolare. Si localizzano generalmente sul torace e sull'addome. Le anomalie<br />

vascolari sono del tipicamente complesso-combinate. Possono essere presenti<br />

macrocefalia (iperostosi del cranio), asimmetria degli arti, parziale gigantismo delle<br />

mani e/o dei pie<strong>di</strong> ed ispessimento plantare cerebriforme (piede a "mocassino"). Può<br />

essere presente anche un nevo verrucoso lineare rendendo la sindrome <strong>di</strong> Proteus<br />

sovrapponibile a quella <strong>di</strong> Solomon (sindrome dei nevi dell'epidermide). La sindrome<br />

<strong>di</strong> Maffucci è caratterizzata dalla coesistenza <strong>di</strong> anomalie vascolari esofitiche con<br />

esostosi ossea ed encondromatosi. Le lesioni vascolari sono <strong>di</strong> tipo venoso complesso;<br />

possono verificarsi nel tessuto sottocutaneo, nell'osso (particolarmente a livello degli<br />

arti), a carico delle leptomeningi o del tratto gastrointestinale. La degenerazione<br />

maligna (condrosarcoma), si verifica nel 20-30% dei pazienti.<br />

Malformazioni vascolari complesso-combinate a flusso veloce<br />

Queste anomalie vascolari a carico degli arti inferiori sono piuttosto rare.<br />

L'arteriografia nei bambini mostra in genere una ipervascolarita <strong>di</strong>ffusa dell'arto con<br />

fistole artero-venose multiple che <strong>di</strong>ventano evidenti tar<strong>di</strong>vamente in prossimità<br />

delle articolazioni. Entro i primi 2 anni, è opportuna una valutazione clinica e<br />

misurata della lunghezza della gamba: se la <strong>di</strong>screpanza della lunghezza è >1,5 cm, è<br />

necessaria una ortesi per prevenire lo zoppicamento ed una scoliosi secondaria. Per<br />

le anomalie combinate a flusso veloce, quando il bambino ha raggiunto i 3-4 anni<br />

d'età, sono in<strong>di</strong>spensabili i controlli strumentali (ultrasuonografia, ecocolordoppler)<br />

dei vasi (arteriosi e venosi) dell'arto. Il trattamento è fondamentalmente<br />

conservativo e prevede calze elastiche <strong>di</strong> compressione per l'arto con insufficienza<br />

venosa ed un sistema profondo funzionante. Le vene varicose superficiali possono<br />

essere trattate chirurgicamente ma solo in presenza <strong>di</strong> un sistema venoso profondo<br />

compromesso nei pazienti con un corteo sintomatologico significativo (affaticamento<br />

degli arti, pesantezza o incapacità ad indossare le scarpe a causa <strong>di</strong> vene dorsali<br />

ingrossate). Non è utile correggere la <strong>di</strong>smetria degli arti superiori ma, al contrario,<br />

è necessaria l’epifisiodesi percutanea se la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> lunghezza della gamba è ≥<br />

2cm. La resezione chirurgica a più sta<strong>di</strong> del profilo o l'amputazione selettiva è<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!