05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Malformazioni congenite<br />

opportuno che l'intervento venga effettuato in collaborazione con il chirurgo<br />

toracico.<br />

Asimmetria mammaria<br />

Se <strong>di</strong> grado modesto, può essere considerata un reperto <strong>di</strong> scarso rilievo clinico. Se<br />

molto marcata, può essere considerata una vera malformazione. Si riconoscono<br />

asimmetrie:<br />

per ipertrofia unilaterale;<br />

per ipertrofia bilaterale <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa entità;<br />

per ipoplasia unilaterale;<br />

per ipoplasia da un lato e ipertrofia dall'altro.<br />

Polimastia e politelia<br />

Nella polimastia (presenza <strong>di</strong> mammelle soprannu-<br />

merarie) e politelia (presenza <strong>di</strong> capezzoli soprannu-<br />

merari) le strutture anatomiche soprannumerarie sono<br />

generalmente <strong>di</strong>sposte lungo la linea della cresta lattea embrionaria ed originano da<br />

un arresto del processo <strong>di</strong> involuzione degli abbozzi mammari primitivi. Sono stati<br />

segnalati, sia nel maschio che nella femmina, anche casi <strong>di</strong> capezzoli soprannumerari<br />

all'interno della medesima areola (politelia intrareolare) per un <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> fusione<br />

degli abbozzi galattofori <strong>di</strong> un medesimo capezzolo.<br />

Atelia e amastia<br />

L’atelia (assenza <strong>di</strong> uno o entrambi i<br />

capezzoli) e l’amastia (assenza totale <strong>di</strong> una o<br />

entrambe le mammelle), creano un evidente<br />

ostacolo all'allattamento per la femmina ma<br />

hanno un’importanza puramente estetica.<br />

Vengono trattate con le medesime tecniche ricostruttive impiegate per la<br />

ricostruzione mammaria post-mastectomia.<br />

Sindrome <strong>di</strong> Poland<br />

È una sindrome la cui patogenesi è da considerare un <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> sviluppo dell'arto<br />

superiore e prevede:<br />

assenza della porzione sternocostale del muscolo grande pettorale;<br />

ipoplasia della mano, dell'avambraccio e del braccio;<br />

sindattilia;<br />

brachidattilia.<br />

E’ frequentemente associata ad agenesia o l'ipoplasia dei muscoli serrato, grande<br />

dorsale e deltoide, ipoplasia delle coste, scoliosi, destrocar<strong>di</strong>a ed ipoplasia<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!