05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ustioni<br />

Ustioni e congelamenti<br />

USTIONI E CONGELAMENTI<br />

L’ustione è soluzione <strong>di</strong> continuo che riconosce <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà,e agenti<br />

etiologici <strong>di</strong>versi: liqui<strong>di</strong> bollenti, fuoco, metalli surriscaldati,energia elettrica, aci<strong>di</strong><br />

e alcali. L’azione <strong>di</strong> danno <strong>di</strong> tali agenti <strong>di</strong>pende dall’entità e dalla durata della loro<br />

applicazione. Liqui<strong>di</strong> a temperature relativamente basse sui 60-70 °C richiedono un<br />

tempo <strong>di</strong> applicazione relativamente maggiore, rispetto ad un liquido bollente, per<br />

provocare lo stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> danni. Per produrre quin<strong>di</strong> lo stesso effetto ustionante<br />

possono agire alte temperature per un tempo minimo, e temperature più basse per<br />

un tempo maggiore. I <strong>di</strong>versi agenti ustionanti possiedono proprietà caratteristiche<br />

(ossidazione, riduzione, causticazione, idrolisi, ecc.) capaci <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionare<br />

l’intensità dell’azione lesiva. Risulta ovvio che una grave ustione costituisca uno tra i<br />

più traumatici eventi che si possa affrontare in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio e <strong>di</strong> pericolo per la<br />

vita. Recenti statistiche in<strong>di</strong>cano che la frequenza dell’ustione è sorprendentemente<br />

alta. Su 100 ustionati 70 sono <strong>di</strong> origine domestica e i rimanenti 30 sono da attribuirsi<br />

a cause industriali, <strong>di</strong> cui le più frequenti sono: getti <strong>di</strong> ghisa fusa, contatto con<br />

lamine metalliche, esplosione <strong>di</strong> recipienti contenenti aci<strong>di</strong> o alcali, fuoco da<br />

benzina o altri liqui<strong>di</strong> infiammabili. Nell’ambito domestico, predominano le ustioni<br />

da acqua o da altri liqui<strong>di</strong> bollenti, da vapore acqueo, da fuoco, da esplosioni <strong>di</strong> gas,<br />

da termofori e impianti <strong>di</strong> riscaldamento.<br />

Criteri valutativi delle ustioni<br />

Estensione = percentuale della superficie corporea interessata;<br />

Profon<strong>di</strong>tà = grado;<br />

Localizzazione = gravità del danno in<br />

rapporto alla importanza funzionale ed<br />

estetica della localizzazione<br />

dell’ustione.<br />

La valutazione estensiva <strong>di</strong> una ustione<br />

può essere fatta in cm 2 o calcolando la<br />

percentuale <strong>di</strong> superficie corporea<br />

colpita. Il metodo più semplice,anche se<br />

ne riesce una valutazione approssimativa,<br />

58<br />

testa e collo 9%<br />

arto superiore destro 9%<br />

arto superiore sinistro 18%<br />

arto inferiore destro 18%<br />

arto inferiore sinistro 18%<br />

regione anteriore del tronco 18%<br />

regione posteriore del tronco 18%<br />

genitali 1%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!