05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anomalie vascolari<br />

La patogenesi delle malformazioni vascolari non è completamente chiarita ed è<br />

ancora coperta da consunti eponimi e teorie non <strong>di</strong>mostrate circa il possibile ruolo<br />

della pressione e del flusso sulla morfogenesi vascolare ("leggi" <strong>di</strong> Thoma) ma la<br />

ge<strong>net</strong>ica molecolare sta progressivamente definendo il complesso iter evolutivo e la<br />

terminologia molecolare sta rimpiazzando la designazione dei vecchi termini. Sono<br />

conosciuti i geni per due patologie recessive da deficienze enzimatiche che si<br />

presentano con papule cutanee vascolari: la fucosidosi autosomica e la sindrome <strong>di</strong><br />

Fabry legata al cromosoma sessuale. Uno dei geni responsabili della telangiectasia<br />

emorragica ere<strong>di</strong>taria (morbo <strong>di</strong> Rendu-Osler-Weber) è localizzato sul cromosoma 9q<br />

(Endoglin) e co<strong>di</strong>fica per una glicoproteina endoteliale che lega, trasformandolo, il<br />

fattore <strong>di</strong> crescita beta.<br />

Diversi geni <strong>di</strong>fettosi, che producono chinasi simili ai fosfoinositoli, provocano ataxia-<br />

telangiectasica (sindrome <strong>di</strong> Louis-Bar). Un tipo familiare <strong>di</strong> malformazione multipla<br />

venosa mucocutanea è riscontrabile sul cromosoma 9p mentre quella per le anomalie<br />

venose intracraniche familiari si trova sul cromosoma 7q. Ognuna delle quattro<br />

sottocategorie delle malformazioni vascolari ha un aspetto istopatologico specifico.<br />

Un endotelio piatto, quiescente e allineato è una caratteristica comune a tutte le<br />

anomalie vascolari <strong>di</strong>smorfiche. La malformazione capillare (MC) comprende vasi<br />

uniformi, ectasici, con le pareti sottili e con <strong>di</strong>mensioni che variano da quelle dei<br />

capillari a quelle delle venule, localizzati nel derma papillare al <strong>di</strong> sopra del reticolo.<br />

Elementi neurali perivascolari insufficienti possono essere la causa <strong>di</strong> un'alterata<br />

modulazione neurale del tono vascolare e dell'ectasia progressiva caratterizzante<br />

queste anomalie. La malformazione linfatica (ML) ha pareti <strong>di</strong> spessore variabile, che<br />

includono sia la muscolatura liscia che quella striata, con un accumulo nodulare <strong>di</strong><br />

linfociti nello stroma del tessuto con<strong>net</strong>tivo mentre quella venosa (MV) presenta<br />

pareti sottili con isole irregolari <strong>di</strong> muscolatura liscia. I <strong>net</strong>work venosi <strong>di</strong>splastici<br />

drenano verso le vene a<strong>di</strong>acenti, molte delle quali sono varicose e carenti <strong>di</strong> valvole.<br />

La malformazione linfaticovenosa (MLV) combinata compare in modo particolare<br />

nella regione craniofacciale. Le arterie nella MAV istologicamente si <strong>di</strong>mostrano<br />

<strong>di</strong>splastiche e costituite da pareti fibromuscolari ispessite, lamina elastica<br />

frammentata e stroma fibrotico. Le vene in una MAV immatura<br />

appaiono "arterializzate" (iperplasia muscolare reattiva) a<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> una MAV matura nella quale i vasi evidenziano una<br />

fibrosi degenerativa ed un'atrofia muscolare. Nessuna delle<br />

malformazioni vascolari produce markers immunoistochimici<br />

dell'angiogenesi (VEGF e bFGF) o collagenasi <strong>di</strong> tipo IV.<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!