05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ustioni e congelamenti<br />

aspetto grigio rossastro o anche più scura. Se l’agente ustionante è rappresentato da<br />

acqua bollente o da altri liqui<strong>di</strong>, l’aspetto dell’area lesa varia in rapporto alle<br />

caratteristiche della cute del soggetto colpito. Nei bambini è <strong>di</strong> colorito biancastro,<br />

negli adulti la naturale pigmentazione della cute conferisce ai tessuti necrotizzati un<br />

colore grigiastro. Quando non si tratti <strong>di</strong> una vera e propria carbonizzazione,<br />

esercitando una modesta pressione sull’area ustionata si avverte al <strong>di</strong> sotto e<br />

marginalmente ad essa una consistenza pastosa, dovuta all’edema in rapida<br />

formazione. Il dolore, meno accentuato che nei secon<strong>di</strong> gra<strong>di</strong>, si manifesta<br />

particolarmente alla periferia delle aree <strong>di</strong> necrosi. L’evoluzione varia in rapporto<br />

alla estensione e profon<strong>di</strong>tà e gli esiti della guarigione spontanea sono sempre<br />

cicatriziali. All’aspetto <strong>di</strong>dattico delle lesioni da ustione corrisponde una realtà<br />

clinica quasi sempre <strong>di</strong>versa, che in<strong>di</strong>ca come prevalente il “carattere misto” delle<br />

lesioni. Ogni lesione <strong>di</strong> secondo grado sfuma inevitabilmente in lesione <strong>di</strong> primo<br />

grado e partecipa molto spesso a quelle <strong>di</strong> terzo, come lesioni <strong>di</strong> necrosi a tutto<br />

spessore sfumano marginalmente nei gra<strong>di</strong> minori e possono contenere isole non<br />

identificabili <strong>di</strong> secondo grado. Una valutazione del danno o una valutazione che si<br />

avvicini verosimilmente alla realtà è necessaria per l’impostazione <strong>di</strong> una coerente<br />

terapia me<strong>di</strong>ca e la prognosi della gravità <strong>di</strong> più tar<strong>di</strong>vi interventi chirurgici. La<br />

localizzazione delle ustioni <strong>di</strong> terzo grado può assumere particolare importanza<br />

prognostica quando vengono interessate quelle zone del nostro corpo che, colpite<br />

isolatamente o come parte <strong>di</strong> una ustione più estesa, presentano particolari <strong>di</strong>fficoltà<br />

<strong>di</strong> trattamento. Per questi motivi sono state definite come “aree <strong>di</strong> crisi” le seguenti<br />

regioni: il volto e il collo; le ascelle, le pieghe del gomito e le mani;la regione sacro-<br />

genito-perineale; gli arti inferiori dall’altezza dell’inguine ai pie<strong>di</strong>. Volto e collo se<br />

colpiti da ustione <strong>di</strong> terzo grado richiedono particolari cure imme<strong>di</strong>ate e tar<strong>di</strong>ve.<br />

Quasi sempre sono interessate le alte vie respiratorie ed è facile pertanto<br />

l’insorgenza <strong>di</strong> forme bronco-polmonari. L’edema, specie nei bambini, può essere<br />

molto intenso e tale da ostacolare la respirazione.<br />

Ascelle e pieghe dell’inguinali: la spontanea guarigione <strong>di</strong> queste aree provoca una<br />

notevole <strong>di</strong>minuzione nei movimenti degli arti superiori e pericolose posizioni viziate<br />

degli arti inferiori, che per fatti retrattivi arrivano a formare, molto spesso, un<br />

angolo retto con l’asse verticale del bacino.<br />

Mani e pie<strong>di</strong>: la conformazione anatomica <strong>di</strong> queste regioni porta a concentrare in<br />

uno spazio estremamente limitato e superficiale elementi <strong>di</strong> notevole importanza<br />

funzionale come ten<strong>di</strong>ni, vasi, nervi, ossa. Risulta facile quin<strong>di</strong> un loro danno,<br />

prodotto da una qualsiasi ustione <strong>di</strong> terzo grado, anche se non molto profonda.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!