05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Principi <strong>di</strong> anestesia<br />

I fattori principali che regolano l’assorbimento per via topica sono rappresentati<br />

dalle caratteristiche intrinseche della molecola (ad esempio la polarità, le<br />

<strong>di</strong>mensioni, ecc) e dalla modalità <strong>di</strong> rilascio (tipo <strong>di</strong> veicolo). La maggior parte degli<br />

anestetici (benzocaina, lidocaina, mepivacaina, prilocaina, tetracaina) sono stati<br />

<strong>di</strong>sciolti in acqua e i loro sali applicati per via topica hanno <strong>di</strong>mostrato un scarsa<br />

efficacia analgesica. Infatti solo una piccola porzione <strong>di</strong> base in<strong>di</strong>ssociata esiste in<br />

questa soluzione per cui la pe<strong>net</strong>razione <strong>di</strong> una quantità sufficiente <strong>di</strong> farmaco è<br />

raggiunta solo con l’utilizzo <strong>di</strong> elevate concentrazioni incrementando allo stesso<br />

modo il rischio <strong>di</strong> effetti collaterali soprattutto in considerazione dell’ampiezza delle<br />

aree da trattare. Una maggiore concentrazione della base libera è ottenibile<br />

solubilizzando il farmaco in solventi organici come il <strong>di</strong>metil sulfossido (DMSO), il<br />

<strong>di</strong>metil-acetamide, il propilen-glicole. L’uso <strong>di</strong> tali preparazioni nonostante produca<br />

una effetto duraturo (>3 ore) non è scevro da effetti collaterali come secchezza della<br />

cute, lesioni dermiche con edema, eritema ed ipersensibilità che li rendono<br />

inaccettabili nella pratica clinica. Per questo la tecnologia farmaceutica ha messo a<br />

punto una miscela estetica in cui la base anestetica è <strong>di</strong>sciolta in olio prima <strong>di</strong><br />

ad<strong>di</strong>zionare l’emulsionante. Fermo restando che tutti gli anestetici possono essere<br />

utilizzati, nella formulazione della Eutetic Mixture of Local Anesthetics (EMLA®)<br />

l’associazione lidocaina+prilocaina ha trovato una più ampia applicazione per i<br />

margini <strong>di</strong> sicurezza sufficientemente elevati <strong>di</strong> entrambi i farmaci. Numerosi campi<br />

<strong>di</strong> applicazione si giovano della analgesia efficace e adeguata prodotta dall’EMLA nel<br />

65 – 93% <strong>di</strong> tutti i pazienti testati con ridotti effetti collaterali legati soprattutto ad<br />

un uso improprio e in pazienti pe<strong>di</strong>atrici. In particolare Engberg e Coll. hanno<br />

eseguito un stu<strong>di</strong>o raccogliendo i casi <strong>di</strong> metaemoglobinemia da miscela ed<br />

in<strong>di</strong>viduando i dosaggi <strong>di</strong> sicurezza da adottare soprattutto nei pazienti pe<strong>di</strong>atrici che<br />

notoriamente hanno un valore ematico più elevato <strong>di</strong> meta emoglobina. In realtà in<br />

letteratura vengono casi descritti <strong>di</strong> metaemoglobinemia anche con altre<br />

formulazioni a base <strong>di</strong> benzocaina (formulazione spray–Hurricane® , gel–Cepacol®) e<br />

ipoteticamente con tutti i farmaci (nitrati e derivati anilinici) che sono in grado <strong>di</strong><br />

ossidare il ferro dell’HB riducendo la capacità <strong>di</strong> rilascio <strong>di</strong> ossigeno nei tessuti. Nel<br />

1964 Lubens e Sanker hanno utilizzato con successo su un considerevole campione <strong>di</strong><br />

pazienti (>8.000 pz.) un “patch” contenente 9gr <strong>di</strong> lidocaina crema al 30% applicato<br />

con metodo occlusivo su epidermide integra ottenendo dopo 30 minuti una anestesia<br />

sufficiente per eseguire exeresi <strong>di</strong> cisti sebacee, <strong>di</strong> nevi, <strong>di</strong> piccole neoformazioni<br />

muco-cutanee dei genitali esterni e <strong>di</strong> tutte quelle lesioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro < 1,5cm.<br />

Sebbene tali risultati siano confortanti, la tecnica non ha ricevuto una adeguata<br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!