05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Malformazioni dei genitali esterni<br />

Ipospa<strong>di</strong>a<br />

Malformazioni congenite<br />

La più frequente malformazione dei genitali esterni maschili è l'ipospa<strong>di</strong>a, con<strong>di</strong>zione<br />

in cui il meato uretrale si apre sulla superficie ventrale del pene, prossimalmente<br />

alla punta del glande. E’ una tipica <strong>di</strong>srafia, perché secondaria alla mancata fusione<br />

delle pieghe genitali, <strong>di</strong>sposte lateralmente al seno urogenitale, verso la VII<br />

settimana <strong>di</strong> vita intrauterina. A seconda della maggiore o minore precocità della<br />

noxa teratogena, si ha una collocazione del meato in posizione più o meno<br />

prossimale, dal perineo alla corona del glande.<br />

E’ possibile <strong>di</strong>stinguere:<br />

l'ipospa<strong>di</strong>a perineale che è la forma più grave, spesso associata ad una marcata<br />

femminilizzazione <strong>di</strong> tutto l'apparato genitale, con pene piccolo in parte inguainato<br />

nella cute scrotale, atteggiata a guisa <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> labbra e criptorchi<strong>di</strong>smo;<br />

l'ipospa<strong>di</strong>a peniena che identifica la forma più frequente;<br />

l'ipospa<strong>di</strong>a balanica ovvero la forma più lieve, spesso compatibile con una<br />

normale attività sessuale e riproduttiva.<br />

In tutte le forme <strong>di</strong> ipospa<strong>di</strong>a è pressoché costante un maggiore o minore<br />

incurvamento del pene, determinato dalla presenza <strong>di</strong> un cordone fibroso, <strong>di</strong> tipo<br />

cicatriziale, in corrispondenza del decorso dell'uretra. Per l'ipospa<strong>di</strong>a sono state<br />

proposte varie tecniche ricostruttive allo scopo <strong>di</strong> confezionare il segmento <strong>di</strong> uretra<br />

mancante per un ripristino della anatomia e della fisiologia urinaria ed eiaculatoria.<br />

Ipospa<strong>di</strong>smo<br />

Con<strong>di</strong>zione determinata da un'abnorme brevità dell'uretra, in cui si osserva<br />

l'incurvamento del pene in erezione, senza ipospa<strong>di</strong>a: tale atteggiamento ostacola<br />

grandemente e talora impe<strong>di</strong>sce l'espletamento <strong>di</strong> un normale atto sessuale.<br />

Epispa<strong>di</strong>a<br />

Malformazione rara, consistente nello sbocco del canale uretrale sulla superficie<br />

dorsale del pene. Raramente l'epispa<strong>di</strong>a è balanica o peniena: più frequente e grave<br />

è la varietà penopubica, associata a estrofia vescicale ed incontinenza urinaria. Si<br />

realizza tra la IV e la VI settimana <strong>di</strong> vita intrauterina quando gli abbozzi del<br />

tubercolo genitale sono ancora due. Se in questa fase gestazionale tali abbozzi si<br />

<strong>di</strong>slocano caudalmente e lì si fondono, cosicché il seno urogenitale rimane aperto in<br />

senso cefalico invece che caudale, la doccia uretrale si sviluppa senza essere coperta<br />

superiormente dal tubercolo genitale e ne consegue l'epispa<strong>di</strong>a. In questa fase la<br />

sottile membrana cloacale si rompe ed allora la deformità si estende in <strong>di</strong>rezione<br />

cefalica, creando la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> estrofia vescicale, con iposviluppo della<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!