05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Innesti e lembi<br />

infatti, una liponecrosi nel periodo particolare della fase dell’attecchimento, con<br />

grave pregiu<strong>di</strong>zio del risultato.<br />

Innesti <strong>di</strong> fascia.<br />

La fascia aponeurotica rappresenta un prezioso materiale biologico per la sua<br />

caratteristica resistenza e robustezza. E stato <strong>di</strong>mostrato che la fascia innestata<br />

attecchisce per la sua maggior parte, ben si adatta alle sollecitazioni meccaniche<br />

nella nuova sede ed è estremamente resistente alle infezioni. Numerose sono le<br />

con<strong>di</strong>zioni patologiche nelle quali è utilizzata con successo: laparoceli postoperatori,<br />

fistole della trachea o dell’esofago, per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> sostanza del <strong>di</strong>aframma o delle<br />

meningi, ernie muscolari, paralisi del nervo faciale, ptosi palpebrale, lesioni<br />

ten<strong>di</strong>nee, artroplastiche.<br />

I lembi<br />

Definizione<br />

Con il termine <strong>di</strong> lembo si intende un artifizio chirurgico che prevede l’allestimento<br />

<strong>di</strong> porzioni <strong>di</strong> tessuto (singolo o composto) che viene trasferito da una sede ad<br />

un'altra del corpo dello stesso in<strong>di</strong>viduo conservando un peduncolo nutritizio con la<br />

sede del prelievo: il peduncolo sarà permanente (lembo allestito nella imme<strong>di</strong>ata<br />

prossimità della zona in cui verrà trasferito) o temporaneo (lembo trasferito in più<br />

tempi ad una zona lontana a quella <strong>di</strong> prelievo). Le con<strong>di</strong>zioni per il buon esito nel<br />

trasferimento <strong>di</strong> un lembo peduncolato sono le seguenti:<br />

- un peduncolo vascolare tale da garantire un sufficiente afflusso <strong>di</strong> sangue<br />

arterioso ed un agevole deflusso <strong>di</strong> quello venoso (è molto più frequente la necrosi <strong>di</strong><br />

un lembo per <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> circolazione reflua -congestione- che non per insufficiente<br />

apporto <strong>di</strong> sangue arterioso);<br />

- la forma e le <strong>di</strong>mensioni proporzionate a quelle del suo peduncolo (la lunghezza<br />

del lembo non deve essere superiore alla larghezza).<br />

Lembi cutanei <strong>di</strong> vicinanza<br />

Essi vengono scolpiti sulla cute contigua alla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> sostanza da ricoprire ed<br />

hanno come caratteristica comune il fatto che il loro peduncolo non verrà reciso<br />

dopo il trasferimento ma rimarrà definitivamente a far parte della nuova situazione.<br />

Classicamente si <strong>di</strong>stinguono:<br />

lembi <strong>di</strong> scorrimento (Fig.4);<br />

lembi <strong>di</strong> avanzamento (Fig.5);<br />

lembi <strong>di</strong> rotazione (Fig.6);<br />

lembi <strong>di</strong> trasposizione (Fig.7).<br />

Fig.4: Lembo <strong>di</strong> scorrimento<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!