05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lesioni da ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti<br />

Tra i materiali <strong>di</strong> riempimento attualmente oggetto <strong>di</strong> sperimentazione ricor<strong>di</strong>amo il<br />

gel <strong>di</strong> poliacrilamide e l'acido jaluronico.<br />

Da quanto sommariamente esposto appare evidente che a tutt'oggi le protesi<br />

mammarie, benché ampiamente impiegate con altissima percentuale <strong>di</strong> risultati<br />

ottimi, non sono da considerare un impianto per cui si sia giunti a mettere a punto<br />

l'optimum e la ricerca al riguardo è tuttora aperta. In verità le caratteristiche della<br />

reazione capsulare periprotesica sono solo parzialmente attribuibili alle<br />

caratteristiche delle <strong>di</strong>verse protesi; contano molto anche la reattività della singola<br />

paziente (per es. pazienti con tendenza alla cicatrizzazione ipertrofica), una cattiva<br />

condotta chirurgica intraoperatoria (emostasi poco accurata, manualità grossolana),<br />

un decorso postoperatorio complicato da sieromi, traumatismi anche modesti, ecc.<br />

La frequenza <strong>di</strong> tale reazione varia nelle <strong>di</strong>verse casistiche dal 5% al 15% ed è<br />

sicuramente minore per chirurghi esperti e con l'impiego <strong>di</strong> protesi prodotte da<br />

aziende <strong>di</strong> in<strong>di</strong>scussa serietà.<br />

Ricostruzione del complesso areola-capezzolo<br />

Il tessuto più idoneo per ricostruire l'areola è quello dell'areola controlaterale. Essa<br />

pigiò essére prelevata nella misura del 50% e trasferita come innesto; analogainente<br />

il capezzolo residuo può esserearzialmente amputato e innestato in sede<br />

controlaterale. Tale tecnica viene elettivamente impiegata quando si effettui<br />

contestualmente un modellamento in senso riduttivo della mammella controlaterale.<br />

Alcuni oncologi oppongono a tale meto<strong>di</strong>ca la considerazione che anche la mammella<br />

"sana" è a rischio <strong>di</strong> malattia neoplastica e che quin<strong>di</strong> in tale modo si trasferirebbe in<br />

sede <strong>di</strong> mastectomia un tessuto a rischio. È possibile ricorrere anche ad innesti <strong>di</strong><br />

mucosa delle piccole labbra o innesti <strong>di</strong> cute perineale, anche se il colorito non è mai<br />

esattamente uguale a quello dell'areola. Tale meto<strong>di</strong>ca non è in genere molto gra<strong>di</strong>ta<br />

alle pazienti, in quanto la considerano un'ulteriore mutilazione.<br />

La meto<strong>di</strong>ca più innocua e attualmente più praticata consiste nel costruire un<br />

rilievo simulante il capezzolo con l'ausilio <strong>di</strong> lembi scolpiti alla sommità della salienza<br />

mammaria ricostruita, variamente conformati. Il particolare colorito del complesso<br />

areola-capezzolo viene successivamente ottenuto me<strong>di</strong>ante tatuaggio<br />

Simmetria delle mammelle<br />

Il più delle volte non è possibile ottenere una nuova mammella esattamente<br />

conformata come la controlaterale. Per ovviare a tale inconveniente quest'ultima<br />

deve essere allora sottoposta ad una mastoplastica riduttiva, se è <strong>di</strong> volume<br />

eccessivo o ad una mastoplastica ad<strong>di</strong>tiva, se è <strong>di</strong> volume insufficiente, o ad una<br />

mastopessi, per modellarne la forma. Va ricordato che una buona percentuale <strong>di</strong><br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!