05.06.2013 Views

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

Lezioni di Chirurgia Plastica - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Argomenti <strong>di</strong> chirurgia estetica<br />

ARGOMENTI DI CHIRURGIA ESTETICA<br />

La <strong>Chirurgia</strong> <strong>Plastica</strong> è quella branca della chirurgia interessata al riparo <strong>di</strong><br />

malformazioni o <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> natura congenita o acquisita. La chirurgia riparativa,<br />

ricostruttiva e correttiva o estetica si avvale del termine " plastico ", da plasmare,<br />

che esprime una funzione chirurgica ma che lascia indeterminato il concetto<br />

limitativo anatomico della specialità. Dalla sua denominazione infatti è impossibile<br />

stabilire quali tipi <strong>di</strong> lesione, quali alterazioni anatomiche e funzionali sono<br />

elettivamente <strong>di</strong> competenza <strong>di</strong> questa antica ed allo stesso tempo moderna<br />

<strong>di</strong>sciplina chirurgica. I limiti <strong>di</strong> competenza territoriale sono omessi nella definizione<br />

della chirurgia plastica perché non esiste territorio <strong>di</strong> superficie del nostro organismo<br />

in cui non possa svolgere la sua azione terapeutica. Non è dunque chirurgia d'organo<br />

o <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto ma <strong>di</strong> tutto il corpo, non è chirurgia che si caratterizzi per la specificità<br />

delle tecniche ma per la peculiarità degli intenti ovvero ricondurre quanto appare<br />

deviato entro i confini della normalità, con il ripristino anche della funzione che le<br />

anomalie <strong>di</strong> forma possono determinare. È da tale convincimento, per cui normalità e<br />

bellezza morfologica costituiscono concetti innati e universali, che trae il sostegno<br />

una vecchia semplicistica convinzione secondo cui in <strong>Chirurgia</strong> <strong>Plastica</strong> il momento<br />

della <strong>di</strong>agnosi sarebbe privo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà perché un’anomalia <strong>di</strong> forme e volumi<br />

sarebbe chiaramente valutabile "al primo sguardo". In realtà è sufficiente ipotizzare<br />

un programma chirurgico <strong>di</strong> correzione dell'aspetto per rendersi conto della<br />

complessità dell'inquadramento del problema "<strong>di</strong>fformità morfologica" che è<br />

risolvibile solo cercando <strong>di</strong> ricondurre le singole strutture alterate il più vicino<br />

possibile alla perfezione anatomica nel rispetto dei rapporti armonici reciproci previa<br />

una minuziosa analisi delle deviazioni osservate. In <strong>Chirurgia</strong> <strong>Plastica</strong> il momento<br />

centrale per cui è richiesta la massima competenza non è probabilmente quello della<br />

esecuzione tecnica bensì quello della pianificazione operatoria vale a <strong>di</strong>re la scelta<br />

del protocollo chirurgico e,quando sia necessaria una sequenza <strong>di</strong> interventi,la loro<br />

collocazione temporale che può essere <strong>di</strong> settimane, mesi o anche anni. Un'altra<br />

delle peculiarità della <strong>Chirurgia</strong> <strong>Plastica</strong> è il fattore tempo nel cui ambito e<br />

relativamente al quale vanno considerati sia la chirurgia che il risultato. Col<br />

trascorrere del tempo avvengono due fenomeni biologici obbligati:<br />

a) il paziente evolve per il naturale processo <strong>di</strong> maturazione ed invecchiamento<br />

mo<strong>di</strong>ficando il composto fisiognomico e la struttura corporea;<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!