17.08.2013 Views

“SEPARAZIONE PATRIMONIALE E AUTONOMIA PRIVATA”

“SEPARAZIONE PATRIMONIALE E AUTONOMIA PRIVATA”

“SEPARAZIONE PATRIMONIALE E AUTONOMIA PRIVATA”

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

concretizzano come prevaricazioni di una parte ai danni dell’altra.<br />

A ciò si aggiunga che una tale scelta rispetto ai principi suddetti presenta i caratteri della<br />

politica legislativa, che difficilmente può aver operato negli angusti spazi dell’art. 2645<br />

ter c.c.<br />

Anche sotto tale profilo dunque, quello dei riflessi proprietari, si rivela necessario e<br />

ragionevole escludere l’interpretazione per la quale con il riferimento agli interessi<br />

meritevoli di tutela il Legislatore abbia voluto ammettere all’art. 2645 ter c.c. la<br />

costituzione di patrimoni separati per qualsivoglia scopo lecito.<br />

D’altro canto non sembra neanche condivisibile la prospettiva radicalmente opposta<br />

che, partendo dalla collocazione della disposizione, indica nell’art. 2645 ter c.c. una<br />

norma meramente diretta a consentire la trascrizione di vincoli di destinazione già<br />

tipizzati dal legislatore.<br />

Tale interpretazione – che pure manterrebbe un ambito di operatività alla norma –<br />

oblitera tuttavia la circostanza che l’art. 2645 ter c.c. disciplina una destinazione con<br />

effetti di separazione patrimoniale caratterizzata da tratti inediti rispetto agli istituti già<br />

noti. In tal senso devono essere valorizzati i termini di durata della destinazione, nonché<br />

la disciplina del regime di separazione patrimoniale ancorato sul criterio oggettivo<br />

dell’inerenza o meno del titolo del creditore alla realizzazione del vincolo di<br />

destinazione e pertanto differente rispetto, ad esempio, alla disciplina prevista all’art.<br />

170 c.c. per il fondo patrimoniale dove l’aggredibilità dei beni vincolati è preclusa in<br />

base a criteri di carattere soggettivo come la conoscenza, da parte dei creditori,<br />

dell’estraneità del proprio titolo ai bisogni della famiglia.<br />

Anche il regime di circolazione dei beni destinati si presente, come si è visto, differente<br />

rispetto ad altre ipotesi di destinazione patrimoniale come il fondo patrimoniale ed il<br />

fedecommesso assistenziale.<br />

L’art. 2645 ter c.c. ha dunque introdotto una nuova destinazione patrimoniale,<br />

innanzitutto a favore di soggetti disabili e pubbliche amministrazioni, per il<br />

perseguimento, dunque, di scopi di assistenza o di interesse generale.<br />

Precisato ciò rimane da chiarire l’ambito di applicazione della norma specie in<br />

considerazione dell’apertura che la norma opera sul piano soggettivo “ad altri enti o<br />

persone fisiche”.<br />

Tale estensione soggettiva potrebbe alimentare da altra prospettiva il dubbio che con<br />

l’art. 2645 ter c.c. il Legislatore abbia definitivamente abdicato in favore dell’autonomia<br />

181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!