20.11.2012 Views

Journal of Italian Translation

Journal of Italian Translation

Journal of Italian Translation

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e le pietre sono mute—<br />

in fondo al loro cuore<br />

lo schianto delle ossa<br />

il grido sorpreso di dolore.<br />

Rina Ferrarelli/ Rina Ferrarelli 165<br />

Le ginestre<br />

Luccicano gialle contro i fusti verdi<br />

a mazzi sulla terra rossiccia<br />

file diritte e uguali<br />

come i disegni delle coperte nostrane.<br />

È stato sempre così o mi sono dimenticata<br />

come ho dimenticato l’usignolo<br />

che cantava negli alberi sotto il muro—<br />

che cosa ne sapevo allora d’usignoli—<br />

la fila di pietre sulle tegole rosse<br />

all’orlo del tetto?<br />

Non c’ero per la festa di Corpus Christi,<br />

non ho visto le coperte ricamate<br />

che pendevano da finestre e ringhiere<br />

i colori sgargianti<br />

contro i vecchi muri, i petali<br />

che giravano nell’ aria come coriandoli,<br />

un tappeto sulla via<br />

più vistoso dell’ostenstorio dorato<br />

del baldacchino in bianco e giallo.<br />

Il vento me ne porta l’odore,<br />

delicato e piacevole.<br />

Il sole è dietro i monti, il cielo<br />

è diventato viola, ma il giallo brilla ancora<br />

al di là del parapetto.<br />

Dentro casa<br />

mazzi alla buona in vasi di terracotta.<br />

E la ragazzina che li ha raccolti<br />

dice alla mamma, sottovoce,<br />

«viene dall’America,<br />

e le piacciono le ginestre?»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!