31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I08 SCUOLA BOLOGS'ESE<br />

quel delicato che si era prefìsso . Quindi più<br />

elle altrove in Bologna ho udito distinguersi la<br />

prima maniera di Guido <strong>dal</strong>la seconda ; e qui-<br />

stionarsi qual <strong>delle</strong> due sia migliore . IVè tutti<br />

si arrendono alla decisione del Malvasia , clie<br />

pronunciò essere la prima più dilettevole , la se-<br />

conda più dotta<br />

.<br />

In questi cangiamenti non perde mai di veduta<br />

la facilità, che tanto alletta nelle sue opere<br />

; e sopra tutto volle distinguersi nella cura<br />

<strong>della</strong> bellezza , specialmente in teste giovanili<br />

ove , a giudizio di Mengs , superò ogni pennello ,<br />

e,<br />

di<br />

secondo la<br />

Paradiso .<br />

espressione del Passeri ,<br />

Roma , se io non erro ,<br />

fece volti<br />

n' è più<br />

ricca che Bologna istessa: la Fortuna di Campidoglio<br />

, r Aurora de' Rospigliosi , la Elena degli<br />

Spada, la Erodiade de' Corsini , la Mad<strong>dal</strong>ena<br />

de' Barberini , e simili soggetti presso altri Principi<br />

, si riguardano come prodigj di Guido . Era<br />

quel bello, dicea l'Albano suo acerbo e perpetuo<br />

rivale , un dono <strong>della</strong> natura ; ma tutto<br />

insieme fu mi prodotto del suo studio e sul bel<br />

naturale e su Raffaello , e su le statue, eie medaglie,<br />

e i cammei antichi . Confessava egli che<br />

la Venere Medicea e la ]\iobe erano i suoi più<br />

graditi esemplari; e appena è mai che ne' suoi<br />

dipinti non si rivegga o IViobe stessa , o alcuno<br />

de' figli , variati però or in una ora in altra<br />

maniera con tal destrezza , che non vi appare<br />

segno di furto . Così pure profittò Guido e di<br />

Raffaello , e del Coreggio , e del Parmigianino ,<br />

e del suo tanto amato Paol Veronese ; da' quali<br />

attinse mille bellezze , ma con una disinvoltura<br />

da muovere a invidia i Caracci stessi . E<br />

vera-<br />

mente questo artefice non tanto attese a copiar<br />

hoi volti, quanto a formarsi in mente mia cer-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!