31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

^r finire a' suoi scolari , com' è tradizione nella<br />

5ua patria . Fuor di questa impazienza , egli è<br />

grande artefice, e lo comrnendano molte eccel-<br />

lenti qualità, la felicità in coniporre grand' istorie<br />

, il disegno che spesso ritrae <strong>dal</strong>la scuola<br />

romana, la vivacità <strong>delle</strong> teste, il colorito nelle<br />

pitture a olio, la imitazione che fa or di un<br />

esemplare , ora di un altro . È molto raffaellesco<br />

in un S. Bernardo , che se ne vede a S.<br />

"Vincenzio dì Piacenza ; caravaggesco in un S.<br />

Tommaso di Villanova a S. Agostino di Genova<br />

; nel duomo di Sarzana , ove dipinse la Strage<br />

degV Innocenti , e nella Gallerìa Arcivescovile<br />

di Milano, ove se ne vede un Gesù bambino<br />

, è seguace di Guido ; e così altrove di Annibal<br />

Caracci , e di quella scuola . Piace ogni<br />

volta che vuol piacere ; e volle singolarmente<br />

alla chiesa <strong>delle</strong> Agostiniane di Genova, ov' e-^<br />

spresse S. Paolo primo Eremita , al cui cadavere<br />

, trovato da S.Antonio Abate, un Hone scava<br />

in queir erma boscaglia la sepoltura , opera<br />

stupenda. Le raccolte non sono scarse de' suoi<br />

dipinti . Ne vidi a Sarzana in casa di S. E. il<br />

Sig. March. Remedj , che tutto insieme è la casa<br />

<strong>della</strong> Ospitalità la più cordiale e la più generosa<br />

che dir si possa ; ed in altre ancora quivi<br />

e per Io Stato . Le sue Madonne han per<br />

lo più le fattezze istesse ; non così ideali come<br />

ne' raffaelleschi , ma dignitose nondimeno e av^<br />

venenti<br />

.<br />

Mancato il Pasrsi tenne il Fiasella nelf inse-<br />

gnare ni Genova il primo posto; g ne conto i<br />

discepoli di più grido . Per cominciare da un<br />

suo cognato , Gio. Batista Casone , tramutato<br />

^^'"''•* '^^^<br />

Gio. ba-<br />

<strong>dal</strong>l' Orlandi in Carlone , poco operò in Geno- Jò"/.<br />

va . A giudicarne <strong>dal</strong>la tavola <strong>delle</strong> Vigne<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!