31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPOC.'l Q^U.^RT.'i. ^\-J<br />

questo elogio ; Mauro Tesi elegautiae veteris in<br />

pingendo oniatu et archiledura restitutori. Era<br />

dello Stato modenese ; e giovanetto fu messo<br />

in Bologna alla scuola di un meschino plttor<br />

(W armi . Così ebbe in sorte , scriv'^ea \ Alga-<br />

rotti, di non aver maestro di quadratura tra'<br />

moderni . Per certo naturai genio studiando i<br />

disegni del Mitelli e del Colonna , e osservandone<br />

gli esempi ^^ ^\^^^^ , ricondusse<br />

P^^' l arte<br />

a uno stile solido nell'architettura, sobrio neeli<br />

ornamenti , coni era molti anni pnma ; e in alcune<br />

parti più filosofico ancora e più erudito .<br />

Cooperò assai a perfezionarlo il prelodato Conte<br />

Algarotti suo mecenate, che il volle compagno<br />

ne' suoi viaggi ; e su le migliori opere<br />

degli antichi gli fece fare bellissime osservazioni.<br />

Chiunque ha letta la sua vita, e i suoi libri<br />

, de' quali il eh. Sig. Dottore Aglietti ci ha<br />

dato in Venezia si bella edizione , ha potuto conoscere<br />

eh' egli amò il Tesi in luogo di figlio .<br />

E in luogo di padre fu altresì riamato <strong>dal</strong> Tesi<br />

r Algarotti , che già etico e per cura ito a Pisa<br />

, r ebbe assiduo d' intorno , fino a contrarre<br />

lo stesso male , di cui dopo due anni morì ancor<br />

giovane in Bologna . Qui lasciò varie opere<br />

, e spicca fra tutte<br />

Giacomo Zarabeccari<br />

una gallerìa<br />

con marmi<br />

del fu March.<br />

e cammei e<br />

figure assai ben dipinte , pittura di gran rilievo<br />

e di squisitissima diligenza .<br />

re ha qualche reliquia del suo<br />

La Toscana pu-<br />

gusto in S. Spirito<br />

di Pistoja , e in Firenze nella sala de' March.<br />

Cerini . Due quadri ideati <strong>dal</strong>l' Algarotti ,<br />

Mauro dipinti vidi in Venezia presso gli<br />

e da<br />

eredi<br />

del Conte ; un de' quali da lui descritto ( Tom.<br />

VI pag. 92 ) rappresenta un tempio di Serapide<br />

fregiato all' egizia con bassirilievi e con pirami-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!