31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

oti! fa vaghissimo, e la celebrava come un<br />

esemplare di finitezza . Un Amore tra varie<br />

jNinfe ne vidi presso un Sig. Yolpi , similinar:te<br />

grazioso quadretto, e figlio di una poetica<br />

fantasìa , che fino alla estrema vecchiezza pro-<br />

(jusse versi; e non quali il Lomazzo , o il JBo-<br />

schini (^7) .<br />

Da questo Zanotti , che fu eccellente maestro ,<br />

apprese il disegno Ercole Lelli . L' ingegno eh' e«cgle<br />

ebbe straordinario, le preparazioni anatomiche<br />

fatte in cera per l'Istituto insieme col Manzoli-<br />

iii , e la molta influenza che tenne nella istru-<br />

zione de' giovani alle tre belle arti , gli fecero<br />

gran nome in <strong>Italia</strong> , che non è ancora estinto<br />

. Perciò dovea qui rammentarsi ; avvertendo<br />

però il lettore, che in pittura assai meglio fa-<br />

vellò di quel che operasse. Quest" arte è simile<br />

alla scienza <strong>delle</strong> lingue, in quanto richiede<br />

un esercizio vivo e continuo , che il Lelli non<br />

potò avere . La Guida di Bologna ne riferisce<br />

una tavola; e perchè doveva scusarsi, dice con<br />

tutta verità , che fu <strong>delle</strong> sue prime . La<br />

Guida<br />

di Piacenza ne indica un'altra (è un S. Fedele<br />

a' Cappuccini) aggiugnendo candidamente, che<br />

la sua maggior gloria non fu la pittura .<br />

Gio. Viani fu condiscepolo al Pasinelli nella 0,0. Viascuola<br />

del Torre : che gli fosse anche ajuto non ^'"<br />

è che una congettura . Dotto pittore fu questi<br />

e non infeiiore in disegno a verun coetaneo<br />

<strong>della</strong> scuola; abilità che accrebbe sempre, ritraendo<br />

il nudo neir accademia , e studiando in<br />

notomìa fino agli ultimi suoi anni . A tanto sapere<br />

congiunse leggiadrìa di forme, pastosità di<br />

colorito , vaghezza di mosse , leggerezza di pan-<br />

{a) Vedi Lstt. Pirto:, Tou». IV pag. ijó.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!