31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

70 SCUOLA nOLOGSES E<br />

<strong>dal</strong>la quale par che apprendesse il nome proprio<br />

di cpesto altro Bertucci, che chiama Giambatista<br />

. 11 Baìdinucci tratta di Jacopone sul<br />

principio del Tomo V , e su la relazione del<br />

Conte Laderchi enumera le pitture di esso ,<br />

che rimanevano allora in Faenza . JNuIla dice<br />

d^l suo cognome ; imlla <strong>della</strong> lav^ola <strong>della</strong> Natività<br />

; nulla di S. Vitale ; nulla del figlio , né<br />

dell'altro faentino poc'anzi detto. Aggiugne<br />

che si vedevan opre di Jacopone fino al 1670<br />

ma credo che queste ultime sian del figlio<br />

perciocché il padre , quando il Vasari scrive<br />

Grotto va , par che fosse già morto , Del Tonduzzi si<br />

ToNDuzzi.^^(jj.|jj^ in Ravenna una Lapidazione di S. Ste-<br />

fano nel maggiore altare di una chiesa a lui<br />

sacra ; pittura bella , non però ascrittagli con<br />

un M. Antonio da Faenza lo-<br />

Ant. da certezza . Trovo<br />

Falnza . flato f|;^l Civalli per quadro molto degno e di<br />

buon rilievo posto a' Conventuali di Monte Lupone<br />

nella Marca nel i525. Contemporaneo a<br />

Figi;rino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!