31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E TOCA PRIMA ^ 229<br />

in Ravenna gli fecer nome in Bologna , e disposero<br />

r animo del Bentivogli a valersi <strong>della</strong><br />

sua mano .<br />

È da indagare fra' diversi ferraresi, che gli<br />

furon compagni, in chi potessecadere tal commissione<br />

.<br />

ma più di<br />

Vivean allora e<br />

loro si sa eh'<br />

Cosmè , e<br />

era adetto<br />

Stefano ;<br />

alla casa<br />

de' Bentivosli Francesco Cossa<br />

1~1 ,. . • . •<br />

ferrarese ,<br />

\<br />

'<br />

\<br />

.<br />

pitto-<br />

I<br />

fkance-<br />

SCOGOSSA.<br />

re quasi obbliato ni patria perche vivuto mol-<br />

to in Bologna . Restano quivi alquante <strong>delle</strong><br />

sue Madonne sedenti fra Santi ed Angioli con<br />

architetture assai ragionevoli . Una<br />

che ha il suo nome e fanno i474)<br />

di queste ,<br />

^ ^^^ "^^1'<br />

Istituto , grossolana nelle fattezze , e mediocre<br />

nel colorito ; non però è questa la migliore<br />

che dipingesse . In due altre si veggon ritratti<br />

di Bentivogli ( l' una è alla chiesa del Baracano<br />

,<br />

da' quali<br />

l' altra nel palazzo<br />

congetturo esser lui<br />

<strong>della</strong><br />

stato<br />

Mercanzìa )<br />

un di quegli<br />

artefici che andiam cercando . JNè a lui in<br />

questi anni saprei aggiugnere tra lerraresi al-<br />

tri che Baldassare Estense, di cui cita il Ba- baldassa-<br />

ruffaldi alquante pitture soscritte da lui stes- s^,^"^^^<br />

so , e ne' musei se ne trovano alcune meda-<br />

glie ; due segnatamente ve ne ha in onor di<br />

Ercole d' Este Duca di Ferrara ,<br />

coniate con maestrìa<br />

nel 1472.<br />

Spesso ne' grandi artefici sono astretto a di-<br />

strarre in più luoghi le lor memorie ; specialmente<br />

quando essi in altre città oprarono , e<br />

in altre divenneto capiscuola . Tal fu 11 Costa<br />

verso Ferrara . Egli fece allievi ad altre scuo-<br />

le , come un Gio. Borghese da Messina , e un gio. bor-<br />

rsicoluccio Calabrese , che per sospetto di esse- n'Ic^Iócre<br />

stato <strong>dal</strong> Costa dipinto in caricatura , Io as- c-o cal^.-<br />

* BKESlì .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!