31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

**-•*#**#*#**** ***#*w^#*#****#*#***#*<br />

EPOCA PRIMA<br />

GLI A N T I CHI.<br />

Lla nuova Guida di Bologna dell' an. 1782<br />

addita non poche immagini specialmente di Nostra<br />

Signora , che in vigore <strong>delle</strong> antiche memorie<br />

si assegnano a secoli anteriori al mille<br />

dugento . Di alcune troviamo indicati gli autori<br />

; ed è vanto forse unico di Bologna di poter<br />

nominar tre nati nel secolo dodicesimo ; un<br />

Guido , un Ventura , e un Ursone , del quale si<br />

trovan memorie fino al 1248. Le più sono d'<br />

incerto autore ; e così ben fatte , che dee so-<br />

spettarsi per lo meno essere state ritocche cir-<br />

ca i tempi di Lippo Dalmasio , al cui stile certe<br />

di esse molto conformansi . Non così altre ,<br />

e singolarmente una in S. Pietro , che io credo<br />

<strong>delle</strong> più antiche che abbiamo in <strong>Italia</strong> . Ma il<br />

gran monumento , che in pittura serbi Bo-<br />

f)iù<br />

ogna, il più intatto, il più singolare è il catino<br />

di S. Stefano , ov' è figurata V adorazione<br />

dell' Agnello di Dio descritta nell' Apocalissi , e<br />

più al basso varie storie evangeliche, la nasci-<br />

ta di N. Signore , la sua Epifanìa , la Disputa ,<br />

e simili . L' autore o fu greco , o piuttosto sco-<br />

lar di que' greci , che ornarono di musaici S.<br />

Marco in Venezia ; molto avvicinandosi a quel-<br />

la maniera nel disegno rozzo , nella esilità del-<br />

le gambe, nel compartimento de' colori : ed è<br />

certo altronde , che que' greci educarono alla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!