31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

254<br />

SCUOLA FERRARESE<br />

accosta a Tiziano ; e da' veneti ancora pajoii<br />

derivati que' cangianti e que'dorè, che usa ne'<br />

vestimenti . Il Gesù ne ha , oltre due medaglioni<br />

di storie egregiamente composti , una<br />

Nunziata e un Crocifìsso; tavole d'altari assai<br />

belle. L'Ascensione a" Cappuccini fatta per<br />

una Principessa <strong>della</strong> casa Estense è opera gran-<br />

^ diosissima ; e vaga oltremodo è alle Zitelle di S.<br />

Barbara la tavola <strong>della</strong> Titolare con mezze ligure<br />

di fanciulle che pajon vive . Molte altre<br />

cose ne possiede Ferrara in privato e . in pubblico.<br />

Egli vi morì affogato in quel fiume, ove<br />

per rimedio de' suoi knighi mali stava bagnandosi<br />

, degno di morir meno sciaguratamen-<br />

te , e di esser cognito più che non è , oltre i<br />

confinì <strong>della</strong> patria .<br />

Domenico Domenico Mona ( così legge il Baruffaldi nel<br />

MOWA suo sepolcro , quantunque altri Io abbiano nominato<br />

e Monio e Moni e Monna ) dopo aver<br />

tentate più professioni or di claustrale , or di<br />

cherico , or di medico , or di legale , si fermò<br />

in quella di pittore ; a cui recò fecondità e ca-<br />

lore di fantasìa , prestezza di mano , coltura dì<br />

erudizione . Istruito <strong>dal</strong> Bastaruolo , presto si<br />

tenne pittore , ed espose alla comun vista le<br />

sue tele . Ma non essendo ancor fondato ne'<br />

)recetti tecnici, monotono nelle teste, duro nel-<br />

fé<br />

le pieghe, raalfinito nelle figure, non soddisfe-<br />

ce ad una città , che abituata a vedere ad ogni<br />

passo r ottimo e il buono , aveva già in<br />

pittura eruditi occhi da non soffrire il mediocre<br />

non che il cattivo . Il Mona si applicò meglio<br />

all'arte e si emendò de' difetti almeno più<br />

iinsigni . Da ind' innanzi fu adoperato più volentieri<br />

da' suoi; ne perciò le sue opere furono<br />

gradite sempre ugualmente . Ne fece alquante

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!