31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l<br />

EFOC.4 TERZ^ . 75<br />

d' Ingegno . II piimo timido e ricercato , lento<br />

a risolvere, diilicile a contentarsi, non vedeva<br />

malagevolezza che non \ afì'rontasse e , non<br />

si provasse a superarla : 1' altro all' uso di una<br />

gran parte degli artigiani , spedito faticatore<br />

insolTerente d' n\dugj e specolazioni , cercava<br />

ogni ripiego onde staggire<br />

1' aspro dell' arte<br />

batter la via più facile, far molto in<br />

po . S'eglino fosser capitati in altre<br />

poco tem-<br />

mani, Agostlno<br />

saria divenuto un nuovo Samacchini<br />

Annibale un<br />

per loro avria<br />

nuovo Passerotti;<br />

dato un passo.<br />

ne la<br />

Ma 1'<br />

pittura<br />

accorto<br />

cugino , che gli reggeva , vide dovers' imitar<br />

Isocrate , che insegnando ad Eforo e a Teopom-<br />

)o, solea dire che con uno di essi adoperava<br />

_o sprone , colf altro il freno . Con slmil vedu-<br />

ta consegnò egli Agostino al Fontana veloce e<br />

facile maestro ; e ritenne Annibale nel suo studio<br />

, ove le opere meglio si maturavano . Così<br />

anche ottenne di tenergli divisi finché la età emendasse<br />

a poco a poco quella nimistà che vedeva<br />

in loro ; e la convertisse in concordia ,<br />

quando dati a una stessa professione mettessero<br />

insieme i lor capitali, e l'uno traesse ajuto<br />

dair altro . Corsi pochi anni ebbegli sufTiclentemente<br />

concordi, e nel i58o gli tenne a Parma<br />

e in Venezia ; di che in quelle scuole scris-<br />

si ciò che ora non dee novamente inculcarsi al<br />

lettore. In quell'assenza Agostino adunò noti-<br />

zie per la sua varia dottrina ; crebbe nel disegno<br />

; e come prima di partir di Bologna , sotto<br />

Domenico Tibaldi si era avanzato molto nella<br />

incisione; cosi in Venezia col Cort si avanzò<br />

tanto, che questi divenutone geloso il cacciò<br />

<strong>dal</strong>lo studio , ma invano . Agostino era già<br />

riputato il Marco Antonio del suo tempo . An-<br />

,<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!