31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

74<br />

SCUOLA BOLOGNESE<br />

fosse ben accolto e tenuto in grado di buon<br />

L)ittore , conobbe nondimeno cbe un uomo so-<br />

lo, riservato specialmente e cauto com' egli era ,<br />

mal potea combattere contro un'intera scuola;<br />

se come il Cigoli avea fatto in Firenze , cosi<br />

egli in Bologna non si formava un partito fra<br />

la gioventù .<br />

Rivoigea/- Lo ccrcò prima che altrove fra' suoi . Paolo<br />

era assai<br />

povero di consiglio e d'ingegno, ne buono ad<br />

altro cbe ad eseguir ragionevolmente le inven-<br />

cuf/,!r/'* ' suo fratello coltivava la pittura , ma<br />

zioni altrui : di questo non fece caso ; ma sibbene<br />

di due cugini . Avea uno zio paterno per<br />

nome Antonio , sarto di professione , cbe due<br />

figli educava in casa , Agostino ed Annibale ;<br />

indoli cosi adatte al disegno , cbe Lodovico già<br />

vecchio solca dire , non avere avuto in tanti<br />

anni di magistero pure uno scolare che gli uguagliasse<br />

. Attendeva il primo alla orincerìa ,<br />

che sempre fu il seminario degli ottimi incisori<br />

in rame ; il secondo era discepolo insieme e ajuto<br />

del padre nella sua sartoria . Benché fratelli<br />

avean natura e costumi cosi diversi , che<br />

r uno era insofferente dell' altro , e poco meno<br />

che inimico . Agostino colto in letteratura vedevasi<br />

del continuo coi dotti, ne vi era scienza<br />

ove non mettesse lingua ; egli filosofo , egli<br />

geometra , egli poeta ; manieroso nel tratto , arguto<br />

ne' motti, alieno da' modi del basso volgo .<br />

Annibale oltre il saper leggere e scrivere non<br />

affettava altre lettere ; una certa ingenita rozzezza<br />

inclinavalo alla taciturnità; e avvenendogli<br />

di dover parlare , era portato al disprezzo<br />

allo scherno, alla rissa.<br />

tome gP Incamminati, per consiiiilio di Lodovico, all'<br />

.e air arte, aite pittoHca , si trovarono anche quivi opposti<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!