31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

questi, esser luì pratico oltre modo nelle cose a<br />

Jresco j Jiero , risoluto , terribile , e massimamente<br />

nella pratica e maniera di Jar grottesclii , non<br />

Gioendo in ciò oggi pari . ]Nè forse è vivuto altri<br />

dopo di lui, elle in tale abilità lo uguaglias-<br />

se , e sapesse accompagnar così bene a' grotte-<br />

schi le picciole istorie , piene di vivacità e dì<br />

eleganza , e con ignudi che sono scuole di disegno<br />

. Tal è la Strage degl'Innocenti nel Vaticano<br />

. Succede al Sabbatini ne' lavori di Gregorio<br />

AHI ; e servì a Cosimo I in que' del palazzo<br />

Vecchio di Firenze . Poco operò in pa-<br />

tria : pur se ne addita qualche tavola a olio , e<br />

in una pubblica strada una volta con fiorami<br />

e mostri , e capricci , che pajon opere di un antico<br />

. Tutto ivi rammenta mitologia ed erudizione<br />

, quando ne' tempi sussegueJiti si è credu-<br />

to in questo genere di pittura di potere osar tut-<br />

to . Visse contemporaneamente Gio. Bat. Arme- Gio. bat.<br />

nini pur faentino, abile pittore, e scrittore de' '^'"^'^^'*'''*<br />

Veri Precetti <strong>della</strong> Pittura pubblicati in Ptavenna<br />

nel 1687 ,<br />

Né<br />

e nel seguente secolo ristampati<br />

a Venezia .<br />

molta distanza di tempo si dee<br />

frammettere fra lui e Cristoforo Lanoonello pit- ckistofo-<br />

tor di Faenza, scopertoci nella lettera poc'anzi n^u^^o''.'^"'<br />

citata <strong>dal</strong> Crespi stesso . E noto per un quadro<br />

pur di casa Ercolani , ov' è N. Signora in gloria<br />

con S. Francesco, S. Chiara, ed altri due<br />

Santi: è lavorato con disinvoltura di pennello,<br />

con vaghezza di colorito , con belle arie di te-<br />

ste , tutte sul far baroccesco .<br />

Altri romagnuoli , di quest' epoca , si sono<br />

considerati nelle scuole dove più vissero ; come<br />

r Ingoli di Ravenna in Venezia , lo Zaccolini cesenate<br />

in Uoma , \ Ardente faentino in Piemonte<br />

.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!