31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

^02 SCUOLA GEtiOrESE<br />

sa composto di figure moltissime ; opera Iodata<br />

assai <strong>dal</strong> Lomazzo , ma non ugualmente da<br />

Mengs che 1' avea veduta ed esaminata per va-<br />

rj anni .<br />

Gio. ba- Gio. Batista Castello compagno del Cambiaso<br />

Ul^.*, ^^"è detto comunemente in Genova il liergama-<br />

SCO , per differenziarlo da un genovese , che<br />

portò lo stesso nome e cognome ; scolare del<br />

Cambiaso , e riuscito il più celebre miniatore<br />

<strong>della</strong> sua età . Quest' altro , nato in Bergamo<br />

e condotto in Genova ancor fanciullo da Aure-<br />

lio Buso ( V. T. Ili page i38) fu da lui lasciato<br />

in quella città nella sua improvvisa partenza<br />

Quivi in tanto abbandonamento trovò nella famiglia<br />

Pallavicina un mecenate , che lo raccolse<br />

e lo ajutò ad abilitarsi ; e mandatolo in Roma,<br />

il riebbe a Genova architetto e scultore,<br />

e pittore da non ceder punto al Cambiaso . II<br />

suo gusto formato su gli esemplari di Boraa era<br />

assai conforme a quel di Luca , siccome ho detto<br />

; e può vedersi nella chiesa di S« Matteo<br />

ove dipinsero dì concerto . Ci si scuopre lo stile<br />

raffaellesco, clie già piega alla pratica; non<br />

però è manierato siccome quello che dominò<br />

in Roma a' tempi di Gregorio e di Sisto. I periti<br />

riconoscono nel Cambiaso maggior genio e<br />

più elegante disegno ; nel Bergamasco più diligenza<br />

, maggior fondo di sapere e di colorito ;<br />

parendo veramente talvolta piuttosto uscito <strong>dal</strong>la<br />

scuola de' veneti , che de' romani . Dee però<br />

credersi che in tant' armonìa e fratellanza l'uno<br />

giovasse X altro ; anche in que' luoghi ove operavano<br />

a guisa di competitori , compiendo ciascuno<br />

il suo lavoro , e distinguendolo col suo<br />

nome . Cosi alla Nunziata di Porteria Luca ef-<br />

figiò nelle pareti la sorte de' Beati e quella de'<br />

, . ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!