31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

158<br />

SCUOLA SOLOGSSSE<br />

attratti. Ritratti al vivo, ma senz' altro accompagnag.o.fkan-<br />

mento , formò allora in Bologna Gio. France-<br />

gr!^.°<br />

"^<br />

.<br />

SCO Negri scolare del Fialetti in Venezia, ov'<br />

ebbe per condiscepolo il Boschini , che finì<br />

disegnatore e intagliatore in rame . Le lodi<br />

del JNegri si posson leggere nel Malvasìa e nel<br />

Crespi<br />

Prospetti' Bologna poco avea veduto di grande in ge-<br />

'^•** nere di quadratura fino al Dentone ( Girolamo<br />

Curti), che ne fu il ristoratore anche nel resto<br />

<strong>della</strong> <strong>Italia</strong> . Lo chiamo ristoratore ; perciocché<br />

Gio. e Cherubino Alberti in Roma , e i Sandriiii<br />

in Brescia , e il Bruni in Venezia ne avean<br />

dati ottimi saggi . INè poco , secondo i suoi tempi<br />

, avean fatto , come già contammo , Agostino<br />

<strong>dal</strong>le Prospettive , e Tommaso Lauretti in Bologna<br />

stessa . Ma i loro esempi o negletti , o depravati<br />

da* successori , non produssero all' arte<br />

stabii vantaggio; anzi per le città d'<strong>Italia</strong> o non<br />

eran qnadraturisti , o assai rari , e questi considerati<br />

quasi come un rifiuto de' figuristi . Il<br />

Il Dbn- Dentone co' suoi compagni risvegliò<br />

TONE.<br />

Ja nobilitò, la ingrandì. Uscito da<br />

quest' arte ,<br />

un filatojo<br />

de' Sigg. Rizzardi cominciò con Lionello Spada<br />

a tentare il disegno <strong>delle</strong> figure, e trovandolo<br />

troppo arduo al suo ingegno , si volse alla quadratura<br />

, e <strong>dal</strong> Baglione apprese ad oprar la riga<br />

e a tirar le linee . Più oltre da tal maestro<br />

non volle : ma comperatisi un Vignola ed un<br />

Serbo, studiò quivi gli ordini dell'architettura,<br />

si fondò nella prospettiva , si formò un gusto<br />

sodo e ben regolato ; che migliorò di poi quando<br />

vide R.oma, e in essa i vestigj dell'architettura<br />

antica. Assai specolo sul rilievo, eh' è<br />

r anima di questa professione . Le sue fìnte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!