31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EPOCjl TERZ^. 327<br />

colo <strong>della</strong> pittura veneziana alla librerìa di S.<br />

Marco, Io Strozzi fu anteposto ad ogni altro;<br />

e vi figurò la Scoltura .<br />

Poco tuttavia lavorò pel pubblico . Chi vnol<br />

vederne maraviglie , ne osservi i quadri nelle<br />

gallerìe ben custodite ; coni' è il S. Tommaso ,<br />

che cerca la piaga in palazzo Brignole . Collocato<br />

in una camera di eccellenti coloristi, tutti<br />

gli abbatte con quel pennello veramente maestro<br />

, pieno , vigoroso, naturale, armoniosissimo<br />

. 11 suo disegno non è molto esatto , né<br />

scelto a bastanza : ci si trova un naturalista ^<br />

che non siegue nò il Sorri , né altro dotto ; ma<br />

quasi su 1' esempio di quell' antico prende le-<br />

zioni <strong>dal</strong>la moltitudine . Nelle teste virili è tut-<br />

to forza ed enero;ìa , e tutto anche religione in<br />

quelle de' Santi . Ne' volti femminili e di giovani<br />

ha meno merito ; ed ho vedute di lui Madonne<br />

ed Angioli di forme volgari e replicate<br />

più volte. Uso a ritratti , anche nelle composizioni<br />

tutto traea <strong>dal</strong> naturale ; e spesso faceale<br />

di mezze figure all' uso del Caravaggio . La<br />

K. Gallerìa di Firenze ne ha un Cristo detto<br />

<strong>della</strong> moneta , mezze figure vivacissime . È tenuto<br />

il più vivo pennello <strong>della</strong> sua scuola; e<br />

nel forte impasto , nel sugo , nel vipor <strong>delle</strong><br />

tinte ha pochi emoli nelle altre j o piuttosto in<br />

quel gusto di tingere è originale e senza esempio<br />

. Le sue ossa riposano a S. Fosca in A'^enezia<br />

con questo elogio : Bernardus Strozzius<br />

pictoruiii splendor y Liguriae decus ; ed è sua<br />

gran lode averlo avuto nella sede e presso le<br />

ceneri de' sommi coloritori .<br />

Alla scuola di questo maestro si perfejsionò scuoia dei<br />

Gio. Andrea de' Ferrari erudito prima <strong>dal</strong> Ca- Gio. a'n-<br />

stelli; <strong>della</strong> cui languidezza sente alcun poco il fekra'Ìi'ì'.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!