31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPOCA PRIMA. 371<br />

più energico forse e più dotto che non ebbe il<br />

Caccia . Dipinse in S. Francesco una Estrazione<br />

di doti , con molto concorso di padri di famiglia<br />

, di madri , di verginelle ; e in queste espresse<br />

così al vivo gli affetti , che in ognuna<br />

si scorge se il suo nome già si sia Ietto, o s'ella<br />

non lo avendo per anco udito, si rattristi, o<br />

tema , o lusinghisi di pure udirlo . E a S. Agostino<br />

di Casale uno stendardo con nostra Signora<br />

ed alcuni Santi , e certi ritratti di Principi<br />

Gonzaghi , pittura che si ascrive al Moncalvo<br />

; ma a consultarne il gusto , massime del-<br />

le tinte , dee attribuirsi piuttosto al Sacchi .<br />

Erudì il Caccia , ed ebbe in ajuto de' suoi lavori<br />

anche due figlie, che sono le Gentilesche<br />

o le Fontane del Monferrato , ove sempre stettero<br />

lavorando non pur quadri da camera , ma<br />

tavole d' altare \n più numero forse che altra<br />

donna. Ritraggono puntualmente <strong>dal</strong> padre Testerno<br />

de' corpi; ma non v'infondono quelle anime<br />

. Dicesi che avendo maniera fra sé conforme<br />

,<br />

,<br />

per torre<br />

i<br />

.<br />

occasione<br />

T<br />

di eaulvoco , ^-11<br />

Frati- fkancescA<br />

t Or-<br />

cesca la minore prendesse per simbolo un no- sola cac-<br />

cellino, Orsola, che fondò il conservatorio <strong>delle</strong>''^'"'^*<br />

Orsoline in Moncalvo , un fiore . Di questa ha<br />

la sua chiesa e Casale ancora quadri d'altare,<br />

e non pochi da camera con paesini toccati all'<br />

uso di Bril , e sparsi di fiori . Una sua S. Faṃ;Iia<br />

di questo gusto è nella ricca quadrerìa<br />

del palazzo Natta .<br />

In fine ricorderò Niccolò Musso onore di Ca- J^jccolò<br />

salmonferrato , in cui visse e lasciò pitture di<br />

una maniera, che ha dell' orifrinale. Dicesi <strong>dal</strong>l'<br />

Orlandi scolare del Caravao;gio per dieci anni<br />

in Roma ; e corre voce in patria che studiasse<br />

sotto i Caracci in Bologna . Il Musso sente del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!