31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPOC^4 PRIMA. 3^<br />

Forlì non conosce , eli' io sappia , pittor più<br />

antico di Guglielmo da Forlì scolare di Giotto . gugliel-<br />

Le sue pitture a fresco fatte a' Francescani più yw^')<br />

non si veggono; né alla lor chiesa trovai altro<br />

lavoro del trecento fuor che un Crocifisso d'i-<br />

gnota mano .<br />

Da<br />

questo tempo non mancò for-<br />

se in città la successione de' pittori ; non mancando<br />

in essa pitture anonime da poterne congetturare<br />

: ma la storia ne tace fino ad Ansovi- ansovino<br />

no di Forlì , già da noi considerato fra gli scolari<br />

dello Scjuarcione . Mi è sorto dubbio che<br />

tjuestl fosse il maestro di Melozzo , nome vene- Melozzo.<br />

rato dagli artefici perchè fu primo a dipinger<br />

le volte con 1' arte del sotto in su la più difficile<br />

e la più rigorosa . Si era nella prospettiva<br />

fatto progresso ragionevole dopo Paolo Uccello<br />

, per mezzo di Piero <strong>della</strong> Francesca geometra<br />

insigne, e di alcuni lombardi; ma il dipinger<br />

volte con quel piacevole inganno , che poi<br />

si è fatto , era gloria riserbata a Melozzo . Di-<br />

ce lo Scannelli , e dopo lui 1' Orlandi , eh' egli<br />

per imparar 1' arte studiò su i migliori antichi<br />

e benché nato in buona fortuna non isdegnò<br />

di allogarsi co' maestri de' suoi tempi in qualità<br />

di famiglio e di maclnator di colori . Alcuni lo<br />

fanno scolare di Pietro <strong>della</strong> Francesca . È verisimile<br />

, se non altro , che Melozzo conoscesse<br />

lui e Agostino di Bramantino quando in Roma<br />

dipingevano per Niccolò V verso il i455. Comunque<br />

fosse, Melozzo dipinse nella volta <strong>della</strong><br />

maggior cappella a' SS. Apostoli un' Ascensione<br />

àÀ N. Signore , doi^e la figura di Cristo<br />

scoj'ta tanto bene , che pare che buchi gue/Ia uot-<br />

ta 3 e il simile fauno gli Angeli che con due di-<br />

i'ersi movimenti girano per lo campo di quelP aria,<br />

dice il Vasari. Fu fatta questa pittura pel<br />

Tom,y, C<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!