31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

170 SCUOLA BOLOGSESE<br />

Paolo , eh' era li suo gran prototipo . ]\on Jo imitò<br />

alla usanza de' settarj : ne prese quel fare<br />

sbatlimentato e maestoso ; le idee de' volti e<br />

la disposizione de' colori l'attinse altronde. Era<br />

anch' egli naturalmente portato a sorprendere<br />

coir apparato di copiose , ricche , spiritose composizioni<br />

; quali alla Certosa sono i due quadri<br />

dell' Ingresso di Cristo in Gerusalemme , e del<br />

suo Ritorno al Limbo ; o quale è la <strong>Storia</strong> dì<br />

Coriolano in casa Ranuzzi replicata in più quadrerìe<br />

. JNiuno vedrà queste pitture che non riconosca<br />

nel Pasinelli gran fuoco pittoresco , gran<br />

novità d' idee , e un certo carattere di macchina,<br />

che non fu mai il carattere de' mediocri.<br />

Fra questi pregj si è trovato talvolta un po' forzato<br />

nelle sue mosse , e nella paolesca imitazione<br />

<strong>delle</strong> gale e de' vestiti nuovi e bizzarri si è<br />

talora ripreso il troppo ; come in quella Predicazione<br />

del Batista, in cui all' emolo Tarulli<br />

parve vedere non un deserto <strong>della</strong> Giudea , ma<br />

la piazza veneta di S. Marco . Egli però seppe<br />

anche moderarsi secondo i temi ; come in quel-<br />

la Sacra Famiglia , che ne hanno gli Scalzi ;<br />

opera che ha dell' Albani . Servi più a' privati<br />

che al pubblico ; costante nello spirito , vario<br />

nel colorito . Vi ha de' suoi quadri da stanza<br />

di una pastosità e di un certo che di gajo e lucente<br />

, che pajon lombardi o veneti : specialmente<br />

certe sue Veneri , che voglionsi ritratti di<br />

una <strong>delle</strong> sue tre mogli . In certe altre sue pitture<br />

è pochissimo rilievo, colori interi, tingere<br />

non molto diverso da' bolognesi preceduti a' Caiacci<br />

; e queste voorlìo crederle o <strong>della</strong> prima<br />

sua gioventù, o dell'ultima sua vecchiezza.<br />

Carlo U cav. Carlo Cignani fu , come si è detto al-<br />

'.IGNANI<br />

trove , un de' quattro primarj pittori <strong>della</strong> sua

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!