31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPOCA SECONDA . 4I<br />

Melozzo , al cui stile più si avvicina , Non vidi<br />

altr' opera, né lessi altra notizia di questo arte-<br />

fice , i(2;noto anco ag,!' istorici di Bologna , forse<br />

perchè vivutone senipre lontano .<br />

Il primo dunc|ue a recar nuovo stile in Bologna<br />

ed a propagarvelo fu il Bagnacavallo , ilBackache<br />

in Roma a\ ea praticato con Raffaello , e<br />

, certamente non senza prò. INon ebbe fondo<br />

di disegno quanto Giulio o Ferino; ma si appressò<br />

a questi , e gli pareggiò forse nel gusto<br />

del colorito ; e nella grazia de' volti , almen fanciulleschi<br />

, gli superò . Ts'el comporre assai deferì<br />

a Raffaello ; come si può osservare nella<br />

celebre dispuia di S. Agostino agli Scopetini<br />

ove si riveggon le massime <strong>della</strong> scuola di Atene<br />

e di altre copiose e nobili invenzioni del<br />

Sanzio . Che anzi ne' soggetti da lui trattati<br />

spesso il Bagnacavallo contentossi di esserne<br />

mero copista , dicendo esser pazzìa di presume-<br />

re di far meglio ; nel che parmi che seguisse il<br />

parer del Yida e di altri poeti del suo secolo<br />

per-<br />

che ne'lor libri inserirono squarci di Virgilio ,<br />

chè disperavano di superarli . Questa sua massima,<br />

che, per quanto abbia del vero, apre una<br />

porta spaziosa al plagio ed all'ozio, gli pregiudicò<br />

probabilmente presso il Vasari ; che gli dà<br />

lode piuttosto di buon pratico ,<br />

fondato nelle teorìe dell' arte .<br />

che di maestro<br />

Ma egli ha fatte<br />

pitture di sua invenzione a S. Michele in Bosco<br />

, in S. Martino, a S. Maria Maggiore, che<br />

lo assolvono di tal taccia: né , credo , i Carao-<br />

ci e r Albano e Guido avrlano con tanto studio<br />

copiate le sue opere e imitatele ancora, se non<br />

vi avessero trovata mano maestra .<br />

Ebbe il Bao-iiacavallo un fìo;h"o per nome Gio.<br />

Batista , che servì di aiuto al Vasari nel palazzo «naca-<br />

' * VAllO.<br />

,<br />

Gio, ea-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!