31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

370<br />

PIEMONTE<br />

benché accompao-nato da arazia e da morbidezza,<br />

siccome dissi, è diverso; anzi piega<br />

spesso a lana;uore sul far de'boloi^nesi che precedettero<br />

a' Caracci , e in ispecial modo del Sab-<br />

batini. Somiglia questo anche molto nella bellezza<br />

<strong>delle</strong> teste , e nella grazia ; e se potesse<br />

provarsi con documenti , che il Moncalvo studiò<br />

in Bologna , non dovria cercars-lisi altro<br />

maestro <strong>dal</strong> Sabbatini in fuori. Ma ho notato<br />

altrove generalmente , die spesso due pittori si<br />

abbattono ad avere simile stile, come due scrit-<br />

anche osser-<br />

Ho tori a formare simil carattere .<br />

vato in proposito del Moncalvo , eh' egli ebbe<br />

in Casale il Soleri, pittore di un gusto gajo e<br />

gentile ; e quivi e in Vercelli e in altre città<br />

ove stette non gli mancarono sommi esemplari<br />

di leggiadrìa , a cui inclinavalo il suo talento .<br />

JVè perciò sfuggi i temi più forti ; e ne ha e-<br />

sempj la chiesa de' Conventuali a Moncalvo<br />

eh' è una vera gallerìa <strong>delle</strong> sue tavole . Chieri<br />

ancora ne ha esempi in due quadri d'istorie in<br />

una cappella di S. Domenico . Vi fece due la-<br />

terali di altare ; in uno è il Risorgimento di<br />

Lazzaro ; in un altro la Moltiplicazione de' j)a~<br />

Ili nel deserto , opere ove campeggia la ricchezza<br />

<strong>della</strong> fantasìa, il buon senso <strong>della</strong> disposizione<br />

, la esattezza del disegno , la vivaci-<br />

tà <strong>delle</strong> mosse ; e il primo è tutto cosperso di<br />

pietà e di orrore . Essi servirebbon di onore a<br />

qualunque gran tempio .<br />

^<br />

Operò molto aiutato da allievi anche deboli ;<br />

cosa che dee schivar ogni buon maestro. Udii<br />

in Casale noverarsi fra suoi buoni scolari un<br />

^"'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!