31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i58 SCUOLA F£Rtl^REsE<br />

minaccia sempre . Il carattere di bravo e dì armigero<br />

, che non so come occupò 1' animo dì<br />

molti pittori circa ai tempi del Caravaggio , sviò<br />

<strong>dal</strong>la sua carriera questo buon ingegno . Visse<br />

Costanzo or esule, or contumace, or tutto occupato<br />

a fare scudo a' suoi protettori , che per<br />

sospetti d'inimicizia non uscivano senz'armati;<br />

a' cjuali egli facea sicurtà che in sua compagnia<br />

non sarebbono morti mai . Quando anche si<br />

applicò alla fatica , fece trasparire nelle figure<br />

che dipingeva l'indole propria. Gli attori, che<br />

introduceva più volentieri nelle sue istorie , eran<br />

fieri aspetti di soldati e di sgherri ,<br />

vero poco adatta al soave stile del<br />

gente nel<br />

suo maestro<br />

. Derivava queste e molte altre idee <strong>dal</strong>le<br />

stampe di Alberto e di Luca di Olanda , e riducevale<br />

alla sua maniera eh' è diligente e studiata<br />

, specialmente nelle teste e nelle armature<br />

d' acciajo . Benché ami il forte, e avendo vedute<br />

le altre scuole d'<strong>Italia</strong> profitti di ognuna,<br />

scuopre nondimeno a luogo a luogo slcin-e tracce<br />

<strong>della</strong> scuola di Guido . Che anzi nel S. Antonio<br />

che dipinse per la parrocchiale òì Corlo,<br />

e nella Cena del Signore che pose nel refettorio<br />

di S. Silvestro , e ovunque più volle appa-<br />

rir guidesco , vi riuscì egregiamente .<br />

Antonio Uh altro ferrarese , e fu Antonio Buonfanti<br />

BuoNFAN- ^glj.Q ji Torrlcella, vuoisi uscito <strong>dal</strong>la scuola di<br />

Guido Reni ; di che tace il Barufìaldi . Di luì<br />

sono a S. Francesco due grandi storie evange-<br />

liche , e non molte altre né pitture , ne notizie<br />

in Ferrara ; e sembra che anche altrove tenesse<br />

stanza . Certo é che i giovani , che succedono<br />

a questa età, tutti si ascrivono alla scuostuoia<br />

del la del Cattanio . Tali sono Francesco Fantozzi<br />

it'prKMAj detto il Parma , Carlo Borsati , Alessandro I\a-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!