31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

K AEEINO.<br />

308 SCùOL.-J GLSOy ESE<br />

degno di storia , e se ne scriverà a opportuno<br />

luogo .<br />

Simon ba- Fra' suoi alIìevì esteri merita considerazione<br />

Simon Barabbino , ii quale per la rara abilità<br />

destò tanta invidia nel Castello, che si dispose<br />

a congedarlo <strong>dal</strong> suo studio . Egli se ne ritirò<br />

, e dipinse poi alla Nunziata del Guastato<br />

quel S. Diego , che il Soprani per poco non<br />

antepose a quanto fece il Castello in tutta sua<br />

vita . Né perciò crebbe molto nel concetto de*<br />

cittadini , Milano gli rese quell' onore , che la<br />

patria gli avea negato ; ond' egli vi si fermò e<br />

vi operò per palagj e per chiese . È di sua<br />

mano a S. Girolamo una N. Signora con Gesù<br />

morto , aggiuntivi S. Michele e S. Andrea : il<br />

colore è vero , le teste son disegnate da buon<br />

naturalista, il nudo è assai beninteso, i contorn\<br />

assai precisi e staccati<br />

che avrebbe perfezionato<br />

<strong>dal</strong> campo . Più an-<br />

lo stile ; ma si diede<br />

alla mercatura, ove trovò, invece di ricchezze,<br />

la sua rovina ; e mori in carcere di disagj<br />

oio.bati- Gio. Batista Paggi, patrizio di nascita , fu<br />

STA Pagtratto<br />

alla professione di pittore da un forte genio<br />

, che , malgrado le opposizioni del padre<br />

ve lo inclinò fino da' primi anni. Vi venne però<br />

ornato di lettere ; e gli giovò poi moltissimo<br />

la poesìa ad inventare , la lìlosofìa ad esprime-<br />

re , la storia a ben trattare i soggetti <strong>della</strong> pittura<br />

. Riscosse in sua lode forse men sonetti di<br />

poeti , che il Castello ; ma più suft'ragj di pitto-<br />

ri . Era<br />

stato diretto <strong>dal</strong> Cambiaso ne' primi<br />

sturi j , che furono disegnar gessi di bassirilievi<br />

antichi a chiaroscuro , per formarsi la vera idea<br />

del bello, e così meglio esercitarsi intorno al<br />

naturale . Addestrato all' opere <strong>della</strong> matita »<br />

con poca fatica e quasi per se stesso , apprese<br />

.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!